La Filosofia della Storia Cosmica

“Ma perché le azioni della natura dovrebbero essere modificate? Forse c’è un una filosofia più profonda di quanto possiamo sognare, una filosofia che scopre i segreti della natura, ma [...] ..

La Filosofia della Storia Cosmica

Ma perché le azioni della natura dovrebbero essere modificate? Forse c’è un una filosofia più profonda di quanto possiamo sognare, una filosofia che scopre i segreti della natura, ma non ne altera, penetrandone, il corso” – Bulwer.

La filosofia della Storia Cosmica è che l’universo esiste come veicolo di involuzione ed evoluzione dell’anima, come unico circuito omniunificante di tutta la coscienza divina onnievolutiva regolata dalla Legge del Tempo. Da questo punto di vista, la Storia Cosmica rappresenta un intero sistema di pensiero completo, così come una percezione completa dell’intero campo della realtà e dell’universo; di conseguenza, c’è implicita una filosofia, dove per filosofia si intende la comprensione della vera natura dell’essere realtà, filosofia che viene assunta dal principio della Storia Cosmica.

La Storia Cosmica è il discorso dell’anima nelle sue fasi di involuzione e nei suoi fasi dell’evoluzione

L’involuzione è il processo di movimento verso una maggiore densificazione e l’evoluzione è il processo di liberazione da tale densificazione.

La coscienza divina onnievolutiva

L’involuzione dell’anima può essere inteso anche come creazione della materia. Più materia viene creata, più prolifera in tutta la sua infinita varietà di forme in questo universo e in tutto il mondo universi. Tutte le forme di materia esistono come manifestazioni di involuzione dell’anima. L’aspetto esterno della materia rappresenta la qualità interna dell’anima. In altre parole, quando vedi un fiore o un cristallo, vedi l’espressione di una qualità dell’anima che ha preso quella particolare manifestazione esterna.

La coscienza divina onnievolutiva

Pensare che ci sia un’anima in un fiore o in un cristallo è dovuto all’involuzione e evoluzione dell’anima come unico circuito omniunificante. Potremmo pensare a questo circuito come altamente molteplice e con molti e diversi fili al suo interno. Immagina che questo circuito omniunificante si estende invisibilmente in tutti i diversi forme di materia e di vita che esistono nell’universo. Questo circuito simboleggia la coscienza divina onnievolutiva.

Abbiamo quindi il principio dell’anima, che può essere inteso come il respiro vivente del pensiero di Dio, che si manifesta in una forma particolare o in un processo di forma. In questo modo il cristallo o il fiore rappresentano manifestazioni particolari di cosa potremmo approssimativamente chiamare un pensiero o una forma-pensiero di Dio.

potenzialit intrinseca di trasduzione dell energia

Non c’è altro modo per spiegare perché un cristallo è così squisito, anche se molti potrebbero pensare: “Ma un cristallo è solo materia senza vita, non ha sensazione”. Può essere vero che un cristallo non ha la qualità della sensibilità come lo ha la materia vegetale o le piante, ma ha una sua struttura e forma abbagliante, insieme ai suoi poteri intrinseci e interni di trasduzione.

La fase di Evoluzione

È questa potenzialità intrinseca di trasduzione dell’energia, unita alla sua forma, che costituisce l’anima del cristallo. In questo modo, l’anima è il pensiero primario e forma divina di Dio che assume una forma manifesta, dando a quella forma la sua struttura, il suo scopo e funzione.

Si può addirittura dire che una macchina ha un’anima, purché inseriscici un pensiero, un’intenzione, una funzione e uno scopo. Quando quello la macchina si accende, ti piace e la coccoli, e dici che è carina. Se è una vera macchina utile, non vuoi che smetta di funzionare. Quindi vediamo che tutto è permeato da questo circuito omniunificante evoluto dalla coscienza divina.

potenzialit intrinseca di trasduzione energia

La fase di Evoluzione

L’universo è un pensiero completo e complesso di Dio, costituito da a numero infinito di forme, processi e strutture, che esistono tutti per involuzione e evoluzione dell’anima dal nulla alla densità e dalla densità alla luce. Solo in niente esiste il vuoto. Allora Dio riempie quel vuoto con un pensiero.

Il pensiero poi diventa una manifestazione, e in quel processo di manifestazione, che la Legge del Tempo si definisce come l’evoluzione del tempo come coscienza, il pensiero attraversa il fasi del preconscio e dell’inconscio istintivo, e poi dalle forme del inconscio più evoluto, finché finalmente il pensiero raggiunge un livello di coscienza e consapevolezza continua. Questa fase finale è, propriamente parlando, la fase di Evoluzione. In un certo senso si potrebbe dire che tutto è evoluzione, ma proprio tutto processo è frammentato in questi due processi di involuzione ed evoluzione.

circuito omniunificante evoluto dalla coscienza divina

  • L’anima è quella che si muove attraverso il processo di involuzione verso la materia, e evoluzione della materia nell’universo.
  • La coscienza è ciò che evolve nell’anima diverse fasi: dal preconscio all’inconscio, al superconscio e poi a coscienza subliminale e coscienza iperorganica – una coscienza che è oltre da ogni considerazione mentale.

Sri Aurobindo dice che anche il concetto stesso della mente è solo una funzione dell’ignoranza, di qualche stato inferiore di coscienza alla ricerca della conoscenza. La mente è solo una transizione relativa nell’evoluzione dell’intera dinamica della coscienza. Ad un dato momento, la coscienza diventa libera realmente della mente – che è la dinamica subliminale della coscienza – e quindi va oltre la mente. Questa è la portata finale della coscienza.

La mente solo una transizione relativa

Quando vediamo chi siamo, vediamo che in realtà siamo solo questi piccoli vasi di sistemi nervosi altamente vibranti, che rappresentano un minuscolo asse tra l’involuzione e l’evoluzione dell’anima, che viene evoluta dalla coscienza divina e regolata dalla Legge del Tempo.

Tutto ciò che esiste ha un termine e una durata precisa. Tutto nasce e muta, in momenti precisi, in un processo sincronizzato di regolarizzazione temporale, che è interamente disciplinata dalla Legge del Tempo.

Tutto ci che esiste ha un termine e una durata precisa

Dall’involuzione all’evoluzione

Il processo di questo passaggio  è accelerato con la coscienza aumentata della Legge del Tempo. Stiamo anche parlando dell’accelerazione. dell’andare da stati più densi a stati meno densi della materia. Ciò porta a un numero elevato e varietà di trasmutazioni nel processo biomolecolare della vita, attraverso le quali stiamo passando proprio in questo momento.

In questo processo c’è la tendenza, ad esempio, a seguire prima una dieta vegetariana, poi una dieta crudista e infine la dieta basato solo su aria, acqua e Sole. Ciò corrisponde al fatto che la coscienza sta facendo evolvere l’anima verso i suoi stati meno densi e, infine, quando l’anima viene liberato dagli stati densi, si raggiunge il punto di massima supercoscienza: andando dalla coscienza iperorganica alla coscienza totalmente subliminale, o coscienza senza corpo.

la redenzione dell anima dal mondo

Questa è una descrizione della filosofia della Storia Cosmica. Possiamo solo imparare sulla Storia Cosmica perché la Legge del Tempo è diventata cosciente. Soltanto quando la Legge del Tempo è diventata cosciente, la percezione della realtà ha potuto cambiare in modo dinamico e drammatico.

Questa è una funzione degli esseri umani viventi prendendo coscienza attraverso tutto un regime profetico nello sviluppo del Piano Divino. Quando la Legge del Tempo ha trasformato il suo agente o scopritore sempre più autocosciente, cioè cosciente di sé come veicolo di trasmissione o un terton (colui che trova un tesoro nascosto), quindi era necessario un oggetto trasmissione, che è l’apprendista o la Regina Rossa.

Allora Dio riempie quel vuoto con un pensiero

Quindi, questo principio di trasmissione binario doveva essere portato alla manifestazione cosciente. Questo è importante comunicare, poiché si tratta di una duplice questione. Innanzitutto c’è la filosofia della Storia Cosmica, e in secondo luogo, c’è la strumentazione del processo di trasmissione attraverso il quale diventa La Storia Cosmica è conosciuta su questo pianeta e in questo momento.

Attraverso questi agenti viventi, la filosofia della Storia Cosmica riunisce il principio dell’evoluzione dell’uomo anima, l’evoluzione della coscienza e la Legge del Tempo. Come veicolo di involuzione e l’evoluzione, l’universo stesso diventa ciò che passa dall’inconscio all’inconscio conscio e poi al superconscio. Data questa filosofia, la Storia Cosmica è il modo di registrare e articolare quel processo attraverso i canali divini predisposti ad adattare la sua manifestazione.

trasmutazioni nel processo biomolecolare della vita

La filosofia della Storia Cosmica può anche essere descritta come la redenzione dell’anima dal mondo, dal terrore della storia profana. Questo ci porta ad un livello di presupposto e relativa applicazione: che la Storia Cosmica non esisterebbe o non ci sarebbe sarebbe stato portato all’esistenza se non ci fosse bisogno dell’anima del mondo da cui essere riscattati dal terrore della storia profana. Se non ci fosse bisogno di redenzione, allora non ci sarebbe bisogno di Storia Cosmica. Ma il fatto è che l’anima del mondo è su questo pianeta particolare, perchè intrappolata nel terrore della storia profana.

la coscienza sta facendo evolvere l anima

Da un lato, il terrore della storia profana è solo l’apice della densificazione che subisce l’involuzione che sperimenta l’anima prima di lanciarsi completamente al suo processo di evoluzione. Quando l’involuzione dell’anima nella materia raggiunge un punto dove la materia stessa diventa più complessa, più intensa e più densa, allora l’anima coinvolta in quella materia sperimenta sempre di più quello che chiamiamo il processo dell’oblio.

È questo processo dell’oblio, di dimenticanza, che crea ignoranza, che, a sua volta, crea la propensione a fare affidamento su credenze illusorie, congetture o su qualsiasi cosa che non sia stata messa in discussione. Ciò si traduce nella creazione di tutti i tipi di credenze dogmatiche non esaminate.

Questa una descrizione della filosofia della Storia Cosmica

Tutti questi messi insieme, creano la storia profana, che è la descrizione di un universo illusorio tratto inconsciamente dalle menti della massa dell’umanità (che è così invischiata nella materia da non rendersene nemmeno conto). Non conoscendo la sua densificazione, la massa dell’umanità riflette immediatamente una storia sempre più profana, che in realtà è una storia dell’orrore.

Universo violento e la teoria del caos

Questo è il motivo per cui il modello del mondo attuale descrive un universo “violento”, e anche perché abbiamo la teoria del “caos”, la teoria dell’entropia e la dottrina dell’inesorabilità in termini di economia deregolamentata del libero mercato. Tutte queste sono funzioni del terrore della storia secolare. Ciò che crea “terrore” sono i punti di vista non esaminati e l’incapacità degli esseri umani di esaminare se stessi e la loro dipendenza inconscia e implacabile ai propri sistemi di credenze relativistiche. Questa è la completa abdicazione della libertà.

cosciente di s come veicolo di trasmissione o un terton

Gli esseri umani sono così intrappolati nella storia secolare, o nel materialismo storico, che pensano di dover mantenere in vita questi sistemi di credenze. Pensano: “Oh, ora abbiamo questa fabbrica di fertilizzanti”, o “Ora abbiamo la modificazione genetica”, o “Ora abbiamo orologi, computer, armi e bombe, quindi dobbiamo mandare avanti tutto questo, non possiamo assolutamente far tornare indietro l’orologio”.

Tutte queste sono espressioni di abdicazione alla libertà, o addirittura di negazione della libertà. Perché non possiamo semplicemente fermarci? Perché non possiamo lasciare tutto questo e guardare meglio le stelle? Perché non possiamo dire che tutto questo non porterà da nessuna parte? Questa è la ragione per cui la Storia Cosmica è assolutamente necessaria.

La storia secolare è in realtà la testimonianza e la filosofia del materialismo storico

Quando il materialismo storico diventa un fenomeno planetario, diventa qualcosa di terrificante. Quando diventa un fenomeno planetario dominante, allora in realtà a nessun’altra voce viene data autorità o potere ultimo se non è una voce che riflette, in un modo o nell’altro, la forza inesorabile del materialismo storico. Questo è ciò che crea ciò che chiamiamo terrore. Il terrorismo stesso è una risposta riflessa al dominio tirannico del materialismo storico e al suo effetto soffocante sull’anima del mondo.

principio di trasmissione binario

Il messaggio profetico: la necessità di una visione radicalmente alternativa

È a questo punto che emerge il messaggio profetico. La Legge del Tempo e la Storia Cosmica manifestano il lignaggio mentale dei Maya galattici e includono i codici profetici e le chiavi da comunicare in questo momento storico, in cui è giunta al culmine la necessità di una visione radicalmente alternativa a quella che attualmente domina la mente e l’anima del mondo.

Il ruolo e la funzione del trasmettitore e del ricevitore della Storia Cosmica è quello di comunicare la voce profetica all’interno di un contesto più ampio (che è la Legge del Tempo). Questa voce non è altro che perduta nella visione profana del materialismo storico. Attraverso la rapida diffusione del calendario delle Tredici Lune, il contesto più ampio della Legge del Tempo inizia a respirare nel corpo altamente corrotto del mondo e a liberarsi dell’anima senza vita del mondo, per rivelare il nuovo iridescente umano planetario.

L’insegnamento fondamentale della filosofia della Storia Cosmica

“La filosofia della Storia Cosmica è così grande, così semplice e così universale, che tutto ciò che è spiritualmente vero sarà riformato e integrato in questa filosofia. La Storia Cosmica è la forza che porta alla luce la redenzione dell’anima del mondo”.

In quanto contenuto della mente cosmica che rimane universale e costante per tutti i livelli di intelligenza, la Storia Cosmica è per tutti gli esseri e per tutte le capacità. Cambia solo in base alla capacità di percezione. Quindi può sembrare diverso a un cane o a un Pleiadiano rispetto a te, ma è sempre lo stesso cosmo che viene percepito o appreso dai vari esseri e livelli di intelligenza.

La filosofia della Storia Cosmica fornisce un criterio in base al quale si possono esaminare le proprie credenze o filosofie di spiritualità e religione e vedere come si inseriscono in esse. Si può vedere, quindi, il contrasto tra Storia Cosmica e Storia Secolare. L’apprezzamento della storia secolare come forma di terrore fa luce sullo scopo e sulla ragione della Storia Cosmica. Questo è l’insegnamento fondamentale della filosofia della Storia Cosmica.