L’olio di cocco in digiuno è uno di quei cibi che va di moda per i grandi benefici che apporta al nostro corpo. Come tutti sanno, il digiuno è l’atto di astenersi, in tutto o in parte, dal mangiare o dal bere per un certo periodo di tempo.
Normalmente, in nutrizione e dietetica si tratta il digiuno come un modo per migliorare ulteriormente le proprietà di alcuni alimenti quando li consumiamo. È il caso dell’olio di cocco, che, come tutti sanno, proviene da a frutta che contiene una serie di qualità nutritive e fresche per il nostro organismo.
Ebbene, in particolare l’olio di cocco è utilizzato in molti prodotti cosmetici e di bellezza per i suoi ampi benefici per la nostra salute.
Ci sono quelli che lo prendono anche per cercare di perdere peso e quelli per bruciare calorie insieme alla disciplina dell’esercizio fisico.
Ma dobbiamo stare sempre molto attenti quando vogliamo fare qualsiasi tipo di digiuno, perché il corpo non può rimanere senza cibo per troppo tempo prima che la stanchezza e altri problemi abbiano il loro tributo.
Non solo nella salute del nostro epidermide possiamo trovare i migliori vantaggi dell’olio di cocco. Possiamo anche beneficiare di questa serie di vantaggi:
Esistono molti modi per consumare l’olio di cocco a stomaco vuoto, ma ciò che gli specialisti consigliano è di prenderlo per tutto il giorno.
In un massimo di tre dosi diverse, con un cucchiaio al mattino, un altro a mezzogiorno e un altro la sera, sempre sotto la supervisione di un medico con il quale ti consulti prima.
Può essere preso insieme all’olio di cocco dell’infuso o caffè ma sempre senza zucchero per evitare l’aumento di calorie, e nessun dolcificante anche se è più naturale.
Sì, puoi consumare tutta l’acqua che vuoi insieme all’olio di cocco, così puoi idratarti quando vuoi.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…