Le pietre semipreziose, come l’ametista, il quarzo rosa e il turchese, offrono una varietà di colori e proprietà uniche. L’ametista, nota per la sua tonalità viola, viene spesso utilizzata per promuovere la calma e la chiarezza mentale. Il quarzo rosa, con il suo colore caratteristico, è comunemente associato all’amore e all’armonia e il turchese, apprezzato per il suo colore blu-verde, è stato storicamente utilizzato per le sue proprietà protettive ed equilibranti.
Nel corso della storia, diverse culture hanno attribuito significati e proprietà metafisiche alle pietre semipreziose. Alcuni credono che queste gemme abbiano poteri curativi e spirituali, influenzando gli aspetti emotivi e fisici di coloro che le possiedono. Uno di essi ha grandi proprietà curative e colpisce per i suoi incredibili colori. Scopri perché gli egiziani lo adoravano e come attivarne gli effetti.
Il lapislazzuli è composto principalmente da lazurite, un silicato di sodio e alluminio e piccole quantità di altri minerali, come sodalite, calcite e pirite.
Il suo nome deriva dal latino ‘lapis’ che significa ‘pietra’ e dall’arabo classico ‘lzaward’ che significa ‘ricciolo del re’.
Questa pietra era venerata dagli egiziani perché somigliava al cielo stellato notturno. Di fronte a ciò, veniva associato al cielo e al soprannaturale. I sacerdoti tingevano i loro vestiti con vernice di lapislazzuli per mostrare il loro status di dei.
Il lapislazzuli svolgeva un ruolo importante anche nei rituali religiosi, così come nei rituali di esorcismo, dove veniva frantumato e combinato con l’oro.
Inoltre, il lapislazzuli era il materiale principale per la creazione di amuleti, soprattutto nella figura della Verità, che veniva indossata al collo del Sommo Sacerdote egiziano.
Allo stesso modo, il Libro dei Morti egiziano descrive in dettaglio l’importanza del lapislazzuli nei rituali funebri, utilizzando amuleti di questa pietra blu per proteggere il defunto dagli spiriti maligni posizionandoli sul corpo della persona.
Nell’antica Roma, si credeva che il lapislazzuli fosse un potente afrodisiaco e rappresentasse l’amore, la pace e la gioia.
Tra i principali luoghi di estrazione, invece, questa pietra si trova in Afghanistan, Italia, Stati Uniti, Medio Oriente, Egitto e Cile.
Come ogni pietra semipreziosa, il lapislazzuli ha alcune proprietà curative che pochi conoscono. Le vengono attribuiti alcuni poteri energetici:
Sebbene questa pietra possa essere utilizzata come amuleto, braccialetto o collana, indossarla appesa offre grandi benefici per la salute. Per poter utilizzare tutte le proprietà che offre questa pietra è necessario ricaricarla.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.