Scienza

Località vicino al Polo Nord registra Record di calore

I termometri hanno raggiunto domenica 21 luglio l’allarmante temperatura di 21 gradi Celsius ad Alert, nell’estremo nord del Canada, la città più settentrionale del pianeta. Si trova a meno di 900 chilometri dal Polo Nord.

Questo è un record di calore assoluto per l’estate boreale, ha certificato questo martedì l’agenzia meteorologica canadese. Alert è una base militare permanente stabilita nel parallelo 82 per intercettare le comunicazioni russe. Ha una stazione meteorologica dal 1950. La sua temperatura media per un mese di luglio è di soli 3,4 gradi e la media massima è di 6,1 gradi.

Domenica 14 luglio, questa stazione sulle rive dell’Oceano Artico ha raggiunto i 21 gradi, e il giorno precedente il termometro segnava 20 gradi, che fino a quel momento era il massimo. Il record è stato superato di un grado, quando di solito, essendo valori estremi, dovrebbe essere fatto per decimi di grado.

Questo è un record assoluto! Non l’abbiamo mai visto prima”, ha detto il meteorologo del Ministero dell’Ambiente del Canada. Castellan lo considera “impressionante dal punto di vista statistico” e “un altro esempio tra centinaia e centinaia di altri record stabiliti dal riscaldamento globale“.

Alla base, situata sull’isola di Ellesmere, vivono 75 persone, tra il personale militare e civile, che si fanno chiamare Frozen Chosen (gli eletti congelati in italiano). Passano da tre a sei mesi di servizio alla stazione. La città principale più vicina è Toronto, a 4380 chilometri a sud.

Il record è stato prodotto nel contesto di un’intensa ondata di caldo, con temperature elevate nel nord del Canada che sono “totalmente devastanti”, soprattutto perché sono state “molto più calde del solito per una settimana e mezza” , si lamenta Castellan.

“Non è un’esagerazione parlare di un’ondata di caldo artico”.

Lo afferma David Phillips, climatologo specializzato in Ambiente e Cambiamenti Climatici, un ufficio del governo canadese. “Il nord, dalle isole Yukon alle isole artiche, ha registrato la sua seconda o terza primavera più calda”, ha ricordato.

I modelli previsionali del governo canadese “mostrano che la tendenza in Alert continuerà anche a luglio, e quindi tra agosto e inizio settembre”.

L’ondata di calore è dovuta a un fronte di alta pressione sulla Groenlandia, che è “abbastanza eccezionale” e alimenta i venti meridionali nell’Oceano Artico, ha spiegato Castellan. L’Artico si sta riscaldando tre volte più velocemente di altre parti del pianeta, ha sottolineato Castellan, per mettere in guardia sull’urgente necessità di una drastica riduzione delle emissioni di carbonio.

Redazione Breaking News

Recent Posts

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

8 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

11 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

14 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

16 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

20 ore ago

Aumenta la percentuale dei contributi a fondo perduto: cosa sapere per rinnovare casa a poco prezzo

Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…

1 giorno ago