LifeStyle

Cosmo, primo vitello modificato geneticamente: con che scopo?

Il primo vitello modificato geneticamente porta con sé una buona giustificazione, ma alla fine è guidato da altri interessi. Nato nell’aprile 2020, Cosmo è il primo vitello modificato geneticamente. Con soli 50 chilogrammi e poco meno di 1 anno di età, questo vitello ha un unico obiettivo: produrre prole maschio.

Geneticamente modificato dagli scienziati dell’Università della California, il processo di concezione di Cosmo era in qualche modo diverso dall’ordinario. Attraverso la tecnologia di editing genetico, meglio conosciuta come CRISPR, gli esperti hanno inserito un gene in Cosmo che farà sì che il 75% dei suoi discendenti sia maschio.

Allo stesso modo, il team di scienziati spera che ciascuno degli esemplari che Cosmo darà alla luce abbia quel gene. L’esperimento è iniziato con l’inserimento del gene Sry sul cromosoma sessuale X. In questo modo, indipendentemente dal cromosoma sessuale ereditato dalla prole, il gene continuerà fino alla generazione successiva.

Ci sono voluti circa 3 anni per inserire il gene in Cosmo. Ora dobbiamo aspettare circa 2 anni per ottenere una gravidanza. Ma il vero obiettivo non è produrre vitelli maschi solo per il gusto di farlo. Dietro questa modificazione genetica c’è una fine a favore dell’umanità, o almeno così si pensa.

Cosa c’è dietro al vitello geneticamente modificato

L’impatto della produzione di così tanto cibo costa troppo agli umani e molto di più per il pianeta. La produzione di massa di carne è così costosa che si cercano modi per rendere il processo più efficiente. Si stima che i bovini maschi potrebbero produrre più carne di una femmina.

Pertanto, più maschi hai, non sarà necessario macellare più animali di quelli che ora vengono utilizzati per produrre carne. In definitiva, l’intenzione di questo progresso è buona: mira a sopprimere un minor numero di animali. Ma non illudiamoci così facilmente.

Modificare geneticamente gli animali

Modificare geneticamente gli animali in modo che, nonostante le conseguenze, possiamo soddisfare i nostri bisogni non è così fattibile. Quello che dobbiamo fare è migliorare il nostro rapporto con questi esseri, smettere di considerare la loro esistenza come parte del nostro menu alimentare. Più che ridurre il danno, si tratta di prenderne cura e sradicarlo.

Possiamo fare molto di più, abbiamo solo bisogno di iniziativa

L’editing genetico di Cosmo è, come si dice colloquialmente, voler coprire il sole con un dito. Ridurre la macellazione delle vitelle significa aumentare il consumo di vitelli maschi? Questo produrrà un cambiamento nel consumo di carne nel mondo? Perché siamo interessati a produrre più vitelli maschi?

Ci auguriamo che l’industria alimentare cerchi qualcosa di più del semplice risparmio di denaro. In caso contrario, e anche se abbiamo un obiettivo molto chiaro (eliminare il sacrificio animale), i progressi tecnologici non saranno di alcuna utilità se l’obiettivo generale è continuare a togliere vite.

Cosmo è l’inizio di un cambiamento che richiede già risultati. La crisi climatica non aspetterà che noi come società siamo pronti a smettere di consumare carne animale o che siamo disposti a riconoscere i diritti degli animali.

Se non vogliamo seguire la strada che un futuro squilibrato prevede, dobbiamo guardare molto oltre l’editing genetico e molto di più sulle alternative di consumo.


Fonte: Meet Cosmo, a bull calf designed to produce 75% male offspring [Link a EurekAlert].

Anima Gemella

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

3 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.