LifeStyle

Shoshin: mentalità giapponese che supporta le Neuroscienze e ti avvicina alla Felicità

È possibile che tu abbia incontrato la parola shoshin in foto, stampe e persino salvapantofole. Come accade con ikigai, è uno dei termini giapponesi più riprodotti per il suo significato saggio. Per essere precisi, shoshin è un concetto del buddismo zen e delle arti marziali giapponesi che significa “mente del principiante“.

Cos’è lo Shoshin: la mente del principiante

Robert Waldinger, professore all’Università di Harvard e direttore dello studio più grande sulla felicità umana mai realizzato, parla anche dello shoshin nel suo libro La Buona Vita:

“Il maestro zen Shunryu Suzuki sostenne che fosse positivo affrontare alcune situazioni della vita come se non le avessimo mai vissute: “Nella mente del principiante ci sono molte possibilità – scrisse – ma in quella dell’esperto ce ne sono poche“. Tutti ci sentiamo esperti delle nostre vite e la sfida è rimanere aperti alla possibilità di imparare di più su noi stessi per permetterci di essere principianti”.

Lo shoshin è una mentalità verso la vita che ci porta ad affrontare con apertura, entusiasmo e mancanza di idee preconcette qualsiasi cosa. La mente del principiante comporta grandi qualità emotive come la curiosità, l’entusiasmo, la creatività, la meraviglia e l’ottimismo.

Lo Shoshin ci avvicina alla felicità secondo la Neuroscienza

Alcuni neuroscienziati riflettono sulla tendenza degli adulti a perdere il senso di meraviglia e di scoperta che i bambini mantengono. Sottolineano come gli adulti spesso vivano la vita attraverso le lenti delle loro aspettative e preconcetti, anziché aprirsi all’esperienza diretta. Sostengono che abbandonare le nostre immagini mentali preconcette e aprire la mente alla possibilità ci avvicina alla felicità, consentendoci di vedere la realtà così com’è e non come la percepiamo attraverso il filtro dei nostri pregiudizi.

2 chiavi per coltivare lo Shoshin nella tua Vita Quotidiana

  • Scegli di non giudicare. Prima di emettere un giudizio su un fatto o un compito, cerca di capirlo dalla curiosità. Questa attitudine flessibile e umile ti libererà dalle immagini preconcette che ti portano a incasellare la realtà e a non arricchirti con essa.
  • Pratica la meditazione. La consapevolezza e la meditazione ti aiuteranno a eliminare qualsiasi concetto o giudizio preconcetto che possa ostacolare il tuo processo di pensiero e ad aprire strade più creative per risolvere i problemi. Ti permette anche di osservare le situazioni da molteplici angolazioni: con maggiore chiarezza.
Anima Gemella

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

3 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.