Il servizio di sorveglianza atmosferica del programma Copernicus (CAMS) dell’Agenzia spaziale europea e dell’Unione europea, ha pubblicato un video con immagini satellitari per spiegare l’entità degli incendi boschivi che sono stati scatenati quest’anno nel mondo.
Gli esperti di CAMS hanno riassunto in 92 secondi le aree del pianeta che sono state tormentate da incendi boschivi negli ultimi 11 mesi. Sono riusciti a mappare questi luoghi monitorandone l’intensità e le emissioni che hanno causato, utilizzando dati e immagini satellitari.
Nella clip puoi vedere alcune aree in cui le fiamme si fermano a malapena. “È stato un anno estremamente impegnativo per CAMS per quanto riguarda il monitoraggio degli incendi boschivi“, afferma Mark Parrington, scienziato senior presso il servizio di sorveglianza atmosferica del programma Copernicus. “A volte abbiamo vissuto un’attività antincendio eccezionale, anche in luoghi in cui ci aspetteremmo di vedere incendi in determinati periodi dell’anno”, afferma l’esperto.
In particolare, CAMS ha messo in evidenza i 5 incendi più significativi verificatisi quest’anno: in Siria, nel circolo polare artico e nelle foreste boreali, in Indonesia, nel Queensland e nel Nuovo Galles del Sud (Australia), e in Amazzonia.
Dal programma Copernicus spiegano che gli incendi boschivi possono essere responsabili di un inquinamento atmosferico molto maggiore rispetto alle emissioni industriali e produrre una combinazione di particelle, monossido di carbonio e altri inquinanti, che possono essere pericolosi per la salute di tutta la vita nel pianeta.
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…
Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…