Scienza

Ghiacciai Groenlandia: Scioglimento 100 volte più velocemente di quanto stimato

Gli scienziati stanno riuscendo a capire meglio la velocità con cui il ghiaccio della Groenlandia scorre verso il mare. I vecchi modelli che utilizzavano l’Antartide come riferimento erano decisamente fuori luogo.

I ghiacciai della Groenlandia si stanno sciogliendo 100 volte più velocemente di quanto precedentemente calcolato, secondo un nuovo modello che tiene conto dell’interazione unica tra ghiaccio e acqua nei fiordi dell’isola.

La nuova rappresentazione matematica dei fattori di scioglimento dei ghiacciai nelle ultime osservazioni di come il ghiaccio viene consumato dalle aspre pareti verticali alle estremità dei ghiacciai in Groenlandia. In precedenza, gli scienziati hanno utilizzato modelli sviluppati in Antartide, dove le lingue glaciali galleggiano sopra l’acqua di mare, una disposizione molto diversa.

“Per anni, le persone hanno preso il modello del tasso di fusione per i ghiacciai galleggianti dell’Antartide e lo hanno applicato ai fronti verticali dei ghiacciai della Groenlandia”, l’autore principale Kirstin Schulz , ricercatore associato presso l’Oden Institute for Computational Engineering and Sciences presso l’Università del Texas ad Austin, detto in un comunicato.

“Ma ci sono sempre più prove che l’approccio tradizionale produce tassi di fusione troppo bassi sui fronti verticali dei ghiacciai della Groenlandia”.

I ricercatori hanno pubblicato le loro scoperte a settembre sulla rivista Geophysical Research Letters.

I ricercatori sapevano già che la loro comprensione dei ghiacciai artici basata sull’Antartide non era una corrispondenza perfetta. Ma è difficile avvicinarsi ai bordi dei ghiacciai della Groenlandia, perché sono situati all’estremità dei fiordi – lunghe e strette insenature di acqua di mare fiancheggiate da alte scogliere – dove l’acqua calda taglia il ghiaccio. Ciò porta a drammatici eventi di distacco in cui pezzi di ghiaccio delle dimensioni di edifici si sgretolano nell’acqua con poco preavviso, creando mini-tsunami, secondo i ricercatori.

I ricercatori guidati dall’oceanografa fisica Rebecca Jackson della Rutgers University hanno utilizzato barche robotiche per avvicinarsi a queste pericolose scogliere di ghiaccio e effettuare misurazioni. Lo hanno fatto al ghiacciaio LeConte dell’Alaska e al Kangerlussuup Sermia della Groenlandia. Tra l’altro, una missione imminente guidata da scienziati dell’Università del Texas ad Austin invierà sottomarini robotici sulle facce di tre ghiacciai della Groenlandia occidentale).

Le misurazioni di Jackon suggeriscono che i modelli basati sull’Antartide sottovalutano enormemente lo scioglimento dei ghiacciai artici. LeConte, ad esempio, sta scomparendo 100 volte più velocemente di quanto previsto dai modelli.

La miscela di acqua dolce fredda dei ghiacciai e acqua di mare più calda guida la circolazione oceanica vicino ai ghiacciai e più lontano nell’oceano, il che significa che lo scioglimento ha implicazioni di vasta portata. Anche la calotta glaciale della Groenlandia è importante per l’innalzamento del livello del mare. Il ghiaccio della Groenlandia contiene abbastanza acqua per innalzare il livello del mare di 20 piedi (6 metri).

Il nuovo modello utilizza i dati più recenti delle missioni quasi glaciali insieme a una comprensione più realistica di come le ripide pareti rocciose dei ghiacciai influiscano sulla perdita di ghiaccio. I risultati sono coerenti con le scoperte di Jackson, mostrando una fusione 100 volte superiore a quella prevista dai vecchi modelli.

“I risultati del modello climatico oceanico sono molto rilevanti per l’umanità per prevedere le tendenze associate al cambiamento climatico, quindi vuoi davvero farli bene”, ha detto Schulz. “Questo è stato un passo molto importante per migliorare i modelli climatici”.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago