Salute

Come la meditazione trasforma il tuo cervello e allevia l’ansia

Chi soffre di ansia ha familiarità con il modo in cui i pensieri in fuga possono creare un circolo vizioso di preoccupazioni che alimentano l’ansia stessa. E a livello pratico, uscire da questo ciclo può essere estremamente difficile, soprattutto quando ci sentiamo sopraffatti dall’intensità delle nostre emozioni o sensazioni fisiche, come la tensione corporea e la difficoltà a respirare, tra gli altri.

La meditazione può aiutare a fermare schemi ossessivi di mente e costruire nuovi schemi neurali che ci consentano di liberarci dai vecchi schemi reattivi. Meditare diminuisce la nostra tendenza a preoccuparci, spesso per cose che non sono ancora accadute, e migliora il nostro controllo su quei pensieri che ci turbano.

In effetti, la meditazione può cambiare il modo in cui il nostro cervello risponde agli stimoli. Grazie alla neuroplasticità che conferisce al cervello una sorprendente capacità di adattamento, è possibile superare abitudini dannose come una voce interna altamente critica e negativa.

La meditazione calma la mente, dandoti spazio per imparare ad essere nel momento presente e non preoccuparti del futuro o ossessionarti per il passato. In questo modo si allena il cervello ad essere meno ansioso.

Alcuni degli effetti dell’ansia sul corpo sono una diminuzione delle dimensioni dell’ippocampo, una parte del cervello considerata cruciale per la memoria, aumenta anche le dimensioni dell’amigdala, che è responsabile della risposta alla paura, causando più paura e l’ansia. Infine, stress, paura e ansia causano la secrezione di ormoni che a lungo termine causano squilibri nel funzionamento della chimica del cervello e dei neurotrasmettitori, che influisce sulla capacità delle cellule cerebrali di comunicare tra loro.

L’esecuzione di una pratica di meditazione regolare può aiutare a ripristinare l’equilibrio del cervello perché:

  1. Aumenta il volume dell’ippocampo.
  2. Riduce sia il numero di neuroni nell’amigdala sia la loro reattività, aumentando la tolleranza allo stress.
  3. Ripristina l’equilibrio dei neurotrasmettitori.
  4. Aumenta i livelli di serotonina, nota anche come molecola della felicità.
  5. Aumenta i livelli di un neurotrasmettitore con proprietà sedative conosciute come GABA.
  6. Riduce i livelli di cortisolo, un ormone legato allo stress che contribuisce all’ansia, alla depressione, ai disturbi del sonno e alla perdita di memoria.
  7. Aumenta il flusso sanguigno nel cervello e la connettività tra i neuroni in diverse aree del cervello.
  8. Riduce l’infiammazione cerebrale associata a disturbi emotivi come ansia e depressione.
  9. Può ridurre i sintomi di disturbi d’ansia, panico, depressione, attenzione e fobie.

I benefici sono molti e anche le opzioni per meditare. Se vuoi iniziare a meditare ma non sai come farlo, ti consigliamo di rivedere ciò che abbiamo scritto sui diversi tipi di meditazione. Sebbene ci siano scuole buddiste, taoiste, confuciane e indù, non devi unirti a nessuna religione per imparare a meditare.

Dal momento che ci sono anche opzioni secolari come la meditazione di consapevolezza piena o mindfulness. Se trovi estremamente difficile rimanere seduto e fermo durante la meditazione a causa dell’ansia, puoi provare alcuni dei modi più attivi di Qigong per coltivare l’equilibrio nel corpo e nella mente. Altra opzione: la stupenda meditazione attiva di Osho.

D’altra parte, la meditazione con mantra può essere particolarmente utile per coloro che hanno difficoltà a mettere a tacere il loro discorso interiore durante la meditazione. Ci sono anche pratiche come colorare i mandala che possono essere divertenti e aiutarti a contrastare gli effetti dell’ansia nella tua giornata.

Fonte: Be Brain Fit.

Anima Gemella

Recent Posts

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

10 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

13 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

16 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

19 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

22 ore ago

Aumenta la percentuale dei contributi a fondo perduto: cosa sapere per rinnovare casa a poco prezzo

Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…

1 giorno ago