Con le ultime restrizioni dettate dal Governo Conte in merito all’emergenza Coronavirus in Italia, è utilissimo sapere una serie di raccomandazioni per le persone in situazioni di isolamento negli ospedali o nelle case.
Sfortunatamente, oltre ai numerosi casi sparsi nella geografia italiana a causa di vari tipi di disturbi, malattie e lesioni, il nuovo coronavirus è arrivato ad aumentare il numero di persone alle quali viene raccomandata, come misura preventiva, di rimanere in isolamento in ospedali e case per evitare ulteriori infezioni.
Il panorama è perfettamente descritto da Palazzo Chigi con le parole di Conte: “Siamo consapevoli di quanto sia difficile, ma abbiamo un aumento importante di contagi quindi dobbiamo cambiare subito abitudini”.
Ed è a questo punto che è conveniente non perdere di vista un aspetto fondamentale per la salute: la pratica dell’attività fisica. Ci sono molti studi che riguardano periodi prolungati di mancanza di mobilità, oppure sull’essere costretti a letto con alcuni problemi come rigidità articolare, perdita di forza muscolare, problemi respiratori, problemi circolatori, costipazione, ulcere cutanee, mancanza di appetito e cambiamenti nello stato mentale (depressione, disorientamento, ansia, etc).
E’ utile quindi condivide una serie di raccomandazioni sull’attività fisica terapeutica in modo che tutte le persone che si trovano in una situazione di “limitazione dei movimenti”, a causa di una patologia precedente o dell’emergere del nuovo coronavirus, in un modo adeguato a le loro possibilità e secondo le indicazioni degli operatori sanitari, possono rimanere il più attivi possibile anche se lo spazio e i mezzi a loro disposizione sono limitati.
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…
Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…