Con le ultime restrizioni dettate dal Governo Conte in merito all’emergenza Coronavirus in Italia, è utilissimo sapere una serie di raccomandazioni per le persone in situazioni di isolamento negli ospedali o nelle case.
Sfortunatamente, oltre ai numerosi casi sparsi nella geografia italiana a causa di vari tipi di disturbi, malattie e lesioni, il nuovo coronavirus è arrivato ad aumentare il numero di persone alle quali viene raccomandata, come misura preventiva, di rimanere in isolamento in ospedali e case per evitare ulteriori infezioni.
Il panorama è perfettamente descritto da Palazzo Chigi con le parole di Conte: “Siamo consapevoli di quanto sia difficile, ma abbiamo un aumento importante di contagi quindi dobbiamo cambiare subito abitudini”.
Ed è a questo punto che è conveniente non perdere di vista un aspetto fondamentale per la salute: la pratica dell’attività fisica. Ci sono molti studi che riguardano periodi prolungati di mancanza di mobilità, oppure sull’essere costretti a letto con alcuni problemi come rigidità articolare, perdita di forza muscolare, problemi respiratori, problemi circolatori, costipazione, ulcere cutanee, mancanza di appetito e cambiamenti nello stato mentale (depressione, disorientamento, ansia, etc).
E’ utile quindi condivide una serie di raccomandazioni sull’attività fisica terapeutica in modo che tutte le persone che si trovano in una situazione di “limitazione dei movimenti”, a causa di una patologia precedente o dell’emergere del nuovo coronavirus, in un modo adeguato a le loro possibilità e secondo le indicazioni degli operatori sanitari, possono rimanere il più attivi possibile anche se lo spazio e i mezzi a loro disposizione sono limitati.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.