Attualità

Capodoglio spiaggiato con la pancia piena di plastica

La plastica è onnipresente. La possiamo trovare nella confezione dei prodotti, anche come ingrediente nei cosmetici, nei tessuti per abbigliamento, nei materiali da costruzione, nei giocattoli e in una moltitudine di utensili e oggetti. Ogni anno circa 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono nell’oceano, un materiale che può richiedere secoli o più per scomparire. Possiamo continuare a goderci questa invenzione senza distruggere il pianeta?

Straziante l’elenco della plastica incontrata nello stomaco di un capodoglio spiaggiato ormai senza vita, pochi giorni fa, sulla spiaggia di Hell’s Mouth ad Abersoch nel Galles. Una “grande quantità di teli di plastica blu” e “masse di corda” insieme ad altri “detriti” marini. Secondo il British Divers Marine Life Rescue (BDMLR) è il primo capodoglio che si spiaggia in una località gallese dal 1913.

Nessun segno di collisione con un’imbarcazione, ad uccidere il cetaceo (lungo sette metri e pesante sette tonnellate) è stata con tutta probabilità proprio quella plastica che ha finito per ostruire il canale digerente.

La sopravvivenza del capodoglio, una specie ormai a rischio di estinzione la cui, è dunque minacciata dal gravissimo inquinamento ambientale del nostro mare. Un esame post mortem ha infatti rivelato che i due terzi dello stomaco del cetaceo erano occupati da plastica e solo un terzo da becchi di calamaro, che sono il cibo preferito di questi animali.

Gli esperti ritengono che gli oggetti possano aver influito sulla capacità dell’animale di digerire il cibo ingerito e aver contribuito al suo stato di malnutrizione. L’esame post mortem è stato condotto dal Cetacean Strandings Investigation Program, dalla Zoological Society of London e dal Marine Environmental Monitoring.

Si pensa che l’animale facesse parte di un branco di capodogli trovati nelle acque a sud del Regno Unito. E’ l’ennesima terribile e raccapricciante cartolina che arriva da un oceano sempre più devastato dall’inquinamento da plastica. Greta Thunberg ha ragione: “la vera emergenza non è il clima. Siamo noi”.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Pace Fiscale 2026, così si cancellano cartelle e debiti: il Governo prepara la sanatoria

Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…

3 minuti ago

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

12 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

15 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

18 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

21 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

1 giorno ago