Attualità

Caldo estremo: città in Pakistan raggiunge temperatura più alta di quella a cui gli umani possono resistere

Le temperature nella città di Jacobabad, in Pakistan, hanno raggiunto i 52 gradi centigradi, una soglia termica che nonostante sia già oggi difficile da sopportare, i ricercatori temono che in futuro possa salire ancora di più.

“Quando fa così caldo non puoi nemmeno alzarti”, ha commentato un cittadino locale, mentre un commerciante ha notato che “la gente non esce dalle loro case e le strade sono deserte”.

Come indicato, Jacobabad e Ras al Khaimah, a nord-est di Dubai (Emirati Arabi Uniti), sono le due città al mondo che lo scorso anno hanno ufficialmente superato la soglia di calore che il corpo umano può tollerare, situazione che in futuro potrebbe aggravarsi e potrebbe colpire altre regioni a causa del riscaldamento globale.

In tal senso, Tom Matthews, professore di scienze del clima presso l’Università di Loughborough (Regno Unito), ha spiegato che, per quanto riguarda alcuni fattori preoccupanti come “la sicurezza dell’acqua o il caldo estremo“, la città pakistana “è davvero l’epicentro”.

Per giungere a questa conclusione, hanno analizzato le temperature del bulbo umido, misurando il calore e l’umidità con un termometro coperto da un panno umido. Quando il segno raggiunge i 35 gradi, il corpo umano non può raffreddarsi attraverso il sudore, quindi nel giro di poche ore la situazione può diventare mortale.

Con estati in cui le temperature tradizionalmente rilevate sono superiori a 50 gradi, le misurazioni del bulbo umido hanno superato i 35 gradi in diverse occasioni, come è avvenuto nel luglio 1987 e 2012 e giugno 2005 e 2010. Tuttavia, i registri dei decessi sono irregolari, quindi gli specialisti non possono attribuire al caldo estremo un aumento dei numero di morti.

Problemi di infrastruttura

Nonostante la città pakistana viva condizioni ambientali simili a quella degli Emirati Arabi Uniti, entrambe presentano realtà molto diverse per affrontarle, poiché a Jacobabad la situazione socioeconomica e le infrastrutture sono più carenti. Ne è un esempio la fornitura di energia elettrica, che subisce frequenti interruzioni.

Di fronte a questo scenario, gli abitanti del distretto pakistano affermano che, sebbene sentano che la temperatura sta aumentando sempre di più, hanno poche opzioni. “La gente è consapevole che il caldo sta salendo sempre più, ma sono persone povere. Non possono andare da nessuna parte, non possono lasciare i loro posti”, ha commentato un commerciante locale.

Redazione Breaking News

Recent Posts

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

10 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

13 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

16 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

19 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

22 ore ago

Aumenta la percentuale dei contributi a fondo perduto: cosa sapere per rinnovare casa a poco prezzo

Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…

1 giorno ago