Attualità

Terry Fox Doodle Google, festeggiato il maratoneta canadese

Oggi Google Doodle celebra Terry Fox, il maratoneta canadese e attivista nella lotta contro il cancro. Ma chi era Terry Fox e perché viene celebrato con un doodle di Google?

Terrance Stanley Fox era un atleta e umanitario canadese, che ha perso la gamba a causa di un cancro osseo. Nato il 28 luglio 1958 a Winnipeg, Manitoba, Terry Fox è stato un concorrente naturale noto per il suo impegno e la feroce etica del lavoro. Nel 1977, all’età di 18 anni, a Fox fu diagnosticato un cancro alle ossa, con conseguente amputazione della gamba destra.

Durante il suo trattamento per il cancro, Fox è stato profondamente toccato dalle storie dei malati di cancro che ha incontrato nel reparto dell’ospedale, e questo lo ha ispirato a correre da est a ovest attraverso il Canada per raccogliere fondi per trovare una cura per la malattia.

Perché viene celebrato con un doodle di Google?

Tre anni dopo la sua diagnosi, il 12 aprile 1980, Fox ha intrapreso la sua “Marathon of Hope” (Maratona della Speranza) a St John’s, Newfoundland. Ha corso quasi una maratona al giorno per quattro mesi, tutto sommato, completando 5373 chilometri. Nonostante non sia riuscito a completare l’intera corsa a causa del ritorno del cancro, che alla fine gli costò la vita, Fox ha raccolto un incredibile dollaro per ogni cittadino canadese, per un totale di oltre $ 24 milioni per la ricerca sul cancro.

La prima Terry Fox Run si è tenuta il 13 settembre 1981, ha raccolto 3,5 milioni di dollari per la ricerca sul cancro ed è diventata un evento annuale. Ad oggi, la Terry Fox Run ha raccolto oltre 800 milioni di dollari per la ricerca sul cancro.

Cos’è un doodle di Google?

Nel 1998, i fondatori di Google Larry e Sergey disegnarono uno scarabocchio dietro la seconda “o” di Google per mostrare che erano fuori sede (al famoso festival nel desierto Burning Man) e con ciò nacquero i famosi Google Doodles. L’azienda ha deciso di decorare il logo per celebrare i momenti culturali e presto è apparso chiaro che gli utenti hanno apprezzato molto il passaggio alla home page di Google.

Ora, c’è un team completo di disegnatori, illustratori, grafici, animatori e artisti di formazione classica che aiutano a creare ciò che vedi in quei giorni. Nel 2020 finora hanno avuto Doodles che celebravano Alexandre Dumas scrittore e drammaturgo francese, maestro del romanzo storico e del teatro romantico, e Dame Barbara Hepworth, scultrice inglese esemplificativa del Modernismo e in particolare della scultura moderna.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago