L’inizio dell’anno 2023 è stato segnato da un’ondata di caldo che colpisce i paesi del continente europeo con temperature record in pieno inverno. I termometri in almeno sette paesi europei hanno segnato le cifre più calde mai registrate per questo mese il 1° gennaio, raggiungendo temperature tipiche della primavera. In particolare, in Lettonia il termometro ha raggiunto 11,1 °C, in Danimarca 12,6 °C, Lituania 14,6 °C, Paesi Bassi 16,9 °C, Polonia 19,0 °C e Repubblica Ceca 19,6 °C, secondo i dati raccolti dal meteorologo scozzese Scott Duncan.
Da parte sua, il climatologo Maximiliano Herrera ha riportato centinaia di nuovi record stabiliti nei primi giorni di quest’anno. ‘[È] l’evento più estremo mai visto nel clima europeo. Non c’è niente di simile’, ha twittato.
Questi alcuni dei record di temperatura raggiunti in Europa nel primo giorno di quest’anno:
A causa dell’ondata di caldo, che si è protratta nei giorni successivi, alcuni comprensori sciistici delle Alpi hanno dovuto chiudere per mancanza di neve sulle proprie piste. Uno di questi è la stazione francese Axe 3 Domaines. Mentre Le Gets e Morzine, che fanno parte del popolare comprensorio sciistico di Portes de Soleil, al momento tengono aperte solo due piste ciascuna, raccoglie Sky News.
La Svizzera vive una situazione simile con la località di Adelboden, che sabato ospita la Coppa del mondo di sci e ha dovuto ricorrere all’innevamento artificiale. Un altro esempio è il centro svizzero di Splugen-Tambo, che pur essendo situato a 1.480 metri di altitudine, ha annunciato questo lunedì la chiusura delle sue piste ‘fino a nuovo avviso’ per mancanza di neve, forti piogge e alte temperature. Le anomalie termiche invernali nel Vecchio Continente si verificano dopo che la scorsa estate è stata registrata come la più calda della storia d’Europa.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.