LifeStyle

Stella di Natale tossica per Animali Domestici: attenzione alle reazioni

Una delle piante simboliche del Natale, almeno in Italia, è la famosa Stella di Natale. Con i suoi petali rossastri a forma di stella, migliaia di Stelle di Natale vengono collocate nelle case italiane durante il Natale. Tuttavia, pochi sanno che questa pianta, nota anche come poinsettia, è tossica per gli animali domestici.

Gli animali domestici sono una parte importante delle nostre famiglie, quindi cerchiamo sempre di prenderci cura di loro nel miglior modo possibile. Sappiamo che sono molto giocosi e amano esplorare tutto ciò che possono. I cani e i gatti tendono a girare per tutta la casa mordendo e giocando con tutto ciò che trovano lungo il loro cammino, quindi quando si tratta di una Stella di Natale, pensaci bene prima di metterla vicino ai tuoi animali domestici.

Perché la Stella di Natale è tossica per gli animali domestici?

Il fiore della stella di Natale contiene una sostanza chiamata linfa bianca, dall’aspetto lattiginoso e contenuta nelle foglie della pianta, che contiene sostanze chimiche molto simili a quelle dei detersivi. Questo è il motivo per cui la stella di Natale è tossica per gli animali domestici. Tuttavia, il suo livello di tossicità è lieve, quindi in generale bisognerebbe consumare grandi quantità di pianta perché si verifichino reazioni di avvelenamento.Tuttavia, dovresti fare attenzione ai tuoi animali domestici per evitare qualsiasi eccesso di stella di Natale.

Secondo gli esperti veterinari, le reazioni che potrebbero verificarsi quando il tuo animale domestico consuma la stella di Natale sono: diarrea, vomito, dolore, strani miagolii e abbaiamenti, infiammazione del muso e debolezza. Se noti uno di questi sintomi nei tuoi animali domestici e scopri che potrebbe esserci stato un leggero consumo della pianta, porta immediatamente il tuo animale domestico da un veterinario perché, nonostante non sia strettamente mortale, la stella di Natale è tossica per gli animali domestici.

E, nel caso avessi qualche dubbio, anche per gli esseri umani la vigilia di Natale può essere tossica. Se allo stesso modo venisse consumato in grandi quantità, ad esempio, un bambino di 22 chili dovrebbe consumare più di 500 foglie per iniziare a manifestare sintomi di avvelenamento, allora l’ottimale sarebbe recarsi in ospedale. Sebbene questo scenario sia meno probabile, può comunque rappresentare un rischio.

Altre piante che possono essere tossiche per gli animali domestici

La stella di Natale è la pianta più popolare della stagione, ma la verità è che ci sono più piante di questa stessa stagione che sono comuni anche nelle case e possono essere tossiche per gli animali domestici. Sia che durante la stagione optiate per piante artificiali o che le posizionate in luoghi lontani dai vostri animali domestici per evitare eventuali avvelenamenti.

Allo stesso modo, puoi evitare le piante e preferire decorazioni più rispettose dell’ambiente dei tuoi animali domestici. Se hai altri tipi di piante che non sono tossiche e decorale con tocchi natalizi, così non ti senti come se ti mancasse la stagione. Ti lasciamo però un elenco di alcune piante che preferiresti evitare se hai cani, gatti o entrambi.

  • Giglio della pace: poiché contengono cristalli insolubili di ossalato di calcio. Quando gli animali domestici lo mordono, questi cristalli vengono rilasciati e irritano la bocca, la lingua, la gola e l’esofago dei nostri animali domestici.
  • Alcatraz: Può irritare la bocca e l’esofago degli animali domestici.
  • Fiore o giglio dell’imperatrice: può provocare in brevissimo tempo insufficienza renale semplicemente mangiando qualche foglia o se leccano i granelli di polline dalla propria pelliccia.
  • Narciso autunnale: contiene glicosidi cardiaci che possono causare gravi aritmie, segni gastrointestinali e convulsioni.
  • Agrifoglio: sia le foglie che le loro foto rosse possono provocare vomito e diarrea, sonnolenza e malessere generale.
  • Vischio: può provocare vomito, difficoltà respiratorie e salivazione se si consumano le foglie o le palline dei frutti rossi e bianchi.
Anima Gemella

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago