LifeStyle

Smart working, la nuova rivoluzione del Lavoro

Il panorama del lavoro continua ad evolversi. Nella piena trasformazione digitale, anche il modo di intendere il lavoro e il lavoro sta cambiando. un tema che è ritornato di moda in questo periodo intenso di coronavirus. Pertanto, le aziende devono adattarsi alle nuove tecnologie in modo che i dipendenti si sentano più soddisfatti, motivati e produttivi.

Oggi, grazie a Internet, è possibile avere accesso a tutti i sistemi informativi offerti dall’azienda. Ciò consente a innovazioni come smart working di apparire, una nuova metodologia di lavoro basata sul dare al lavoratore tutti gli strumenti necessari per raggiungere le massime prestazioni professionali ovunque. Ad esempio una recente indagine colloca al 27% le aziende in Italia che attualmente consentono ai propri lavoratori di telelavorare.

Questo modo intelligente di telelavoro, come lo definiscono alcuni esperti, pone a sua volta importanti sfide dal punto di vista giuridico. Una delle chiavi per il lancio del lavoro a distanza è che l’azienda deve dare fiducia al lavoratore per svolgere correttamente il proprio lavoro. In effetti, il lavoro intelligente si basa sulla fiducia, sul fatto che il lavoratore sia chiaro riguardo ai propri obiettivi, che si misurano di più le prestazioni delle ore lavorate. Deve esserci un perfetto coordinamento tra azienda e lavoratore e uno sforzo di entrambi affinché sia possibile sviluppare l’attività a distanza.

Indubbiamente, l’implementazione di questo nuovo modo di lavorare è una sfida sia per le aziende che per i lavoratori, che offre diversi vantaggi:

  • Mobilità: consente di decidere dove si desidera lavorare, da una caffetteria o da una sala aeroportuale a un ufficio domestico.
  • La possibilità di lavorare in gruppo a distanza: oggi esistono diversi strumenti tecnologici che consentono di lavorare in gruppo ottimizzando tempi, risorse e processo di esecuzione.
  • Tecnologia: internet è la chiave. Consente l’accesso a documenti e informazioni in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo offrendo flessibilità su più dispositivi.
  • La libertà degli orari: consente al dipendente di avere una maggiore organizzazione del proprio tempo, in modo da migliorare la riconciliazione della vita lavorativa con la vita personale, che di solito è molto apprezzata.

Naturalmente, deve avvenire all’interno di un quadro normativo che consenta di raccogliere tutte le normative sulla società e sul lavoratore. L’accordo con lo smart worker (può anche essere mentre viaggia) che stabilisce il lavoro a distanza deve essere formalizzato per iscritto.

Grandi aziende come Orange e Microsoft hanno già optato per la soluzione smart working che, infine, possiamo definire che è una soluzione dai risultati abbastanza chiari: maggiore efficienza, maggiore prestazione lavorativa e maggiore riconciliazione con la vita personale.

Redazione Breaking News

Recent Posts

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

10 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

13 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

16 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

19 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

22 ore ago

Aumenta la percentuale dei contributi a fondo perduto: cosa sapere per rinnovare casa a poco prezzo

Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…

1 giorno ago