Attualità

Sicurezza Reti Mobili, rischio in aumento con le Connessioni 5G

Il numero di connessioni 5G raggiungerà 1,4 miliardi nel 2025, l’equivalente del 15% del totale, secondo GSMA, l’associazione globale che rappresenta l’industria della telefonia mobile. Per soddisfare questa domanda di espansione e aggiornamento delle loro reti, gli operatori di telefonia mobile in tutto il mondo stanno investendo circa 160 miliardi di dollari all’anno (capex).

Le implementazioni commerciali della quinta generazione di Internet mobile inizieranno a prendere il passo e favoriranno profondi cambiamenti nel mercato. Oltre a espandere l’accesso e migliorare l’esperienza dell’utente nelle reti di telecomunicazioni, il 5G offrirà nuove risorse, come le comunicazioni di massa macchina-macchina, che trasformeranno in realtà l’Internet delle cose (IoT). Ma il 5G amplierà notevolmente anche il perimetro che gli operatori mobili dovranno proteggere.

La vulnerabilità dei vecchi messaggi di testo

Già oggi, dopo significativi sforzi da parte del settore e consapevolezza degli operatori in merito alle questioni di sicurezza, il 78% delle reti di telecomunicazioni rimane vulnerabile agli attacchi. I servizi SMS, ad esempio, funzionano ancora ampiamente in SS7, uno standard di segnalazione utilizzato per scambiare messaggi tra dispositivi mobili e consentire l’intercettazione di nove messaggi su dieci.

Ciò significa che qualsiasi servizio che utilizza SMS per il recupero della password può essere attaccato, diventando il gateway per gli hacker per svuotare i conti bancari o rubare identità digitali, come è accaduto di recente con il CEO di Twitter.

Secondo uno studio di Mobilesquared, i servizi di SMS A2M dovrebbero raggiungere oltre 30 miliardi di dollari nel 2022. Nel solo Brasile, un utente di telefonia mobile dovrebbe ricevere una media di SMS A2M al giorno. Queste sono proiezioni importanti che richiedono la dovuta attenzione in relazione alla sicurezza.

Un altro tipo di frode comune è il bypass del sistema di fatturazione MNO, in cui un utente prepagato effettua chiamate anche senza credito, generando perdite finanziarie per l’operatore.

Preoccupanti tendenze nella sicurezza della rete mobile

Queste vulnerabilità sono presenti in tutte le generazioni di reti, incluso il 4G, e saranno inerenti al 5G, in particolare a breve termine. Ma la transizione per una nuova generazione avviene in più fasi e richiede anni, il che significa che, per un lungo periodo, le reti 5G verranno utilizzate fianco a fianco con le reti 4G e fino al 3G.

I prossimi anni, quindi, saranno teatro di preoccupanti tendenze nella sicurezza della rete mobile. Gli operatori di telefonia mobile saranno responsabili della sicurezza non solo della quinta generazione, ma anche di quelle precedenti. Ciò significa che, al fine di creare una protezione adeguata per le reti 5G, gli operatori devono iniziare a proteggere le reti delle generazioni precedenti, iniziando immediatamente l’analisi di tutte le informazioni di segnalazione per garantire la sicurezza e bloccare il traffico illegale.

Questa analisi fornisce i dati necessari per mantenere aggiornate le politiche di sicurezza. È un approccio completo e sistematico che può consentire la protezione delle reti 5G sin dal primo giorno.

E ogni operatore dovrà sviluppare la propria politica di sicurezza, rispettando le normative locali (GDPR, LGPD tra gli altri) e applicarla con i mezzi disponibili. Attraverso l’identificazione di minacce e l’offerta di raccomandazioni e soluzioni attuabili per rafforzare la sicurezza, crediamo che sarà possibile prevenire attacchi con il potenziale per diventare minacce dell’era del 5G.

Redazione Breaking News

Recent Posts

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

10 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

13 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

16 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

19 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

22 ore ago

Aumenta la percentuale dei contributi a fondo perduto: cosa sapere per rinnovare casa a poco prezzo

Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…

1 giorno ago