Attualità

Sicurezza Reti Mobili, rischio in aumento con le Connessioni 5G

Il numero di connessioni 5G raggiungerà 1,4 miliardi nel 2025, l’equivalente del 15% del totale, secondo GSMA, l’associazione globale che rappresenta l’industria della telefonia mobile. Per soddisfare questa domanda di espansione e aggiornamento delle loro reti, gli operatori di telefonia mobile in tutto il mondo stanno investendo circa 160 miliardi di dollari all’anno (capex).

Le implementazioni commerciali della quinta generazione di Internet mobile inizieranno a prendere il passo e favoriranno profondi cambiamenti nel mercato. Oltre a espandere l’accesso e migliorare l’esperienza dell’utente nelle reti di telecomunicazioni, il 5G offrirà nuove risorse, come le comunicazioni di massa macchina-macchina, che trasformeranno in realtà l’Internet delle cose (IoT). Ma il 5G amplierà notevolmente anche il perimetro che gli operatori mobili dovranno proteggere.

La vulnerabilità dei vecchi messaggi di testo

Già oggi, dopo significativi sforzi da parte del settore e consapevolezza degli operatori in merito alle questioni di sicurezza, il 78% delle reti di telecomunicazioni rimane vulnerabile agli attacchi. I servizi SMS, ad esempio, funzionano ancora ampiamente in SS7, uno standard di segnalazione utilizzato per scambiare messaggi tra dispositivi mobili e consentire l’intercettazione di nove messaggi su dieci.

Ciò significa che qualsiasi servizio che utilizza SMS per il recupero della password può essere attaccato, diventando il gateway per gli hacker per svuotare i conti bancari o rubare identità digitali, come è accaduto di recente con il CEO di Twitter.

Secondo uno studio di Mobilesquared, i servizi di SMS A2M dovrebbero raggiungere oltre 30 miliardi di dollari nel 2022. Nel solo Brasile, un utente di telefonia mobile dovrebbe ricevere una media di SMS A2M al giorno. Queste sono proiezioni importanti che richiedono la dovuta attenzione in relazione alla sicurezza.

Un altro tipo di frode comune è il bypass del sistema di fatturazione MNO, in cui un utente prepagato effettua chiamate anche senza credito, generando perdite finanziarie per l’operatore.

Preoccupanti tendenze nella sicurezza della rete mobile

Queste vulnerabilità sono presenti in tutte le generazioni di reti, incluso il 4G, e saranno inerenti al 5G, in particolare a breve termine. Ma la transizione per una nuova generazione avviene in più fasi e richiede anni, il che significa che, per un lungo periodo, le reti 5G verranno utilizzate fianco a fianco con le reti 4G e fino al 3G.

I prossimi anni, quindi, saranno teatro di preoccupanti tendenze nella sicurezza della rete mobile. Gli operatori di telefonia mobile saranno responsabili della sicurezza non solo della quinta generazione, ma anche di quelle precedenti. Ciò significa che, al fine di creare una protezione adeguata per le reti 5G, gli operatori devono iniziare a proteggere le reti delle generazioni precedenti, iniziando immediatamente l’analisi di tutte le informazioni di segnalazione per garantire la sicurezza e bloccare il traffico illegale.

Questa analisi fornisce i dati necessari per mantenere aggiornate le politiche di sicurezza. È un approccio completo e sistematico che può consentire la protezione delle reti 5G sin dal primo giorno.

E ogni operatore dovrà sviluppare la propria politica di sicurezza, rispettando le normative locali (GDPR, LGPD tra gli altri) e applicarla con i mezzi disponibili. Attraverso l’identificazione di minacce e l’offerta di raccomandazioni e soluzioni attuabili per rafforzare la sicurezza, crediamo che sarà possibile prevenire attacchi con il potenziale per diventare minacce dell’era del 5G.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago