Attualità

Siberia: Circolo Polare Artico registra la peggiore ondata di caldo della storia con 48°C

Il Circolo Polare Artico si trova imponente con una massiccia presenza di ghiaccio e freddo. Almeno così viene ricordato, perché per la prima volta il circolo ghiacciato registra un caldo storico. Dati recenti suggeriscono che il circolo polare artico si sta riscaldando tre volte più velocemente di altre regioni del pianeta, il che rappresenta sicuramente un rischio per l’equilibrio globale. La Siberia, che si trova nell’Artico, sta vivendo la sua peggiore ondata di caldo con 48°C in superficie e il permafrost è la principale preoccupazione.

Tornare nelle lontane terre della Siberia è sinonimo di immaginare paesaggi completamente ricoperti di ghiaccio. Tuttavia, negli ultimi anni questo è cambiato con l’avanzare del riscaldamento globale. In quella regione è presente anche il caldo, le ondate di calore continuano ad apparire, addirittura incoraggiando alcune regioni a passare dall’essere coperte da un bianco bluastro ad un verde brillante.

Permafrost minacciato dall’ondata di caldo

Una pericolosa ondata di caldo è stata recentemente rilevata in Siberia, dove le temperature del suolo hanno raggiunto i 48°C a Verkhojansk. E sebbene sia stato registrato in un unico punto sulla superficie della regione, le aree circostanti non sono inferiori a 30 ° C, tutte con temperature insolitamente elevate. Govorovo, ad esempio, ha raggiunto i 43°C sulla sua superficie, mentre Saskylah ha toccato i 37°C.

Va notato che è la temperatura registrata sulla superficie terrestre, cioè sul suolo delle regioni, che non è la stessa a temperatura dell’aria. Anche se, anche così, è preoccupante, ad esempio a Verkhojansk l’aria ha raggiunto i 30°C. Questo ovviamente è un pericolo incombente per gli ecosistemi locali e ancora più pericoloso per il successivo permafrost.

Ricordiamo che il nostro pianeta è una bolla perfettamente stabilizzata, ci sono voluti milioni di anni per raggiungere l’equilibrio in cui si trova ora. I poli coperti di ghiaccio sono necessari per mantenere la temperatura media globale e prevenire il surriscaldamento di altre aree. Ma con le emissioni di carbonio rilasciate quotidianamente dall’umanità, si sta formando uno strato di nubi di gas tossici che non consente al calore del Sole di tornare nello spazio come farebbe normalmente. Pertanto, il riscaldamento globale sta già raggiungendo le aree più fredde della Terra, come la Siberia.

Il permafrost, da parte sua, si riferisce a quella calotta glaciale permanente ai poli della Terra. Questo strato è stato criogenizzato per milioni di anni, se si sciogliesse potrebbero emergere segreti e agenti a cui non siamo abituati. Come sarebbe il caso dei gas che riposano sotto il ghiaccio e anche dei virus che giacciono congelati nelle profondità. Sfortunatamente il riscaldamento globale minaccia di sciogliere il permafrost, il che sarebbe un passo irreversibile verso il cambiamento climatico.

Redazione Breaking News

Recent Posts

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

8 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

11 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

14 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

17 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

20 ore ago

Aumenta la percentuale dei contributi a fondo perduto: cosa sapere per rinnovare casa a poco prezzo

Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…

1 giorno ago