Scienza

Segnale Radio Naturale da Venere registrato dalla NASA [File Audio]

Per la prima volta in 30 anni, la NASA ha registrato un’onda radio naturale nell’atmosfera di Venere. La Sonda Solare Parker (Parker Solar Probe), progettata per comprendere meglio i fenomeni che si verificano all’interno delle nostre stelle più vicine, ha confermato che la parte superiore del pianeta subisce strani cambiamenti durante il suo ciclo solare.

Terra e Venere: due gemelli diametralmente diversi

Potrebbe essere che le prove appena raccolte dalla sonda solare Parker contengano la chiave per decifrare perché Venere e la Terra sono pianeti così diversi l’uno dall’altro. Sebbene abbiano avuto origine da processi simili, i loro percorsi divergevano diametralmente dopo la loro nascita.

Una vasta letteratura descrive entrambi i pianeti come gemelli: entrambi rocciosi, di dimensioni simili e strutture geochimiche simili. Tuttavia, a differenza della Terra, Venere non ha un campo magnetico. Ciò fa sì che le loro temperature superficiali siano così elevate da poter fondere il piombo solido.

Questa condizione ha ostacolato per anni uno studio più approfondito del secondo pianeta del Sistema Solare. Secondo una dichiarazione ufficiale della NASA, nella migliore delle ipotesi, “i veicoli spaziali sono sopravvissuti lì solo un paio d’ore”. Pertanto, le analisi su quanto sia inospitale e come sarebbero le condizioni di vita lì sono state notevolmente difficili.

Una canzone venusiana naturale

Il fatto che la sonda Parker abbia raccolto un segnale radio naturale da Venere rappresenta un risultato significativo nell’esplorazione astronomica umana. Nel video ufficiale diffuso dalla NASA si sentono chiaramente le onde prodotte dai segnali registrati.

Glyn Collinson, un esperto del Goddard Space Flight Center della NASA a Greenbelt, nel Maryland, era entusiasta della recente pubblicazione della sua scoperta sulla rivista Geophysical Research Letters. “Ero così entusiasta di avere nuovi dati da Venere”, ha detto lo scienziato.

Come il nostro pianeta, Venere è circondata da uno strato di gas caricato elettricamente sul bordo superiore, noto come ionosfera. È da questo spazio che vengono emessi naturalmente i segnali radio, che possono essere rilevati da strumenti come quelli utilizzati da Collinson e il suo team nella ricerca.

Grazie alla sonda solare Parker, gli scienziati si sono resi conto che lo strato di gas di Venere era diventato più sottile. Questo fenomeno getta nuova luce su come il pianeta interagisce con il Sole a livello geologico e ambientale. Potrebbe essere che, sulla base del recente record, possiamo finalmente scoprire come il pianeta è diventato completamente tossico e inabitabile per la vita umana.

Redazione Breaking News

Recent Posts

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

8 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

11 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

14 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

17 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

20 ore ago

Aumenta la percentuale dei contributi a fondo perduto: cosa sapere per rinnovare casa a poco prezzo

Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…

1 giorno ago