Scienza

Scoperto segnale che prevede un agghiacciante aumento del livello del mare nel mondo

Un gruppo di scienziati ha scoperto in una grotta sotterranea di Artà, a Canyamet (Maiorca, Spagna), una possibile indicazione del grande aumento del livello del mare che attende il pianeta, secondo un articolo pubblicato la scorsa settimana sulla rivista scientifica Nature.

I ricercatori hanno analizzato i depositi minerali di questo luogo, che includono stalagmiti e stalattiti e che si sono formati nel corso di migliaia di anni da reazioni chimiche causate dall’acqua di mare. In particolare, si sono concentrati su sei parti della grotta, la cui altezza varia tra 22,5 e 32 metri sul livello del mare, che conserva tracce di quando è stato allagato dall’innalzamento del livello degli oceani.

Il team guidato dalla geochimica Oana Dumitru, dell’Università della Florida del sud, spiega che i depositi studiati hanno circa tre o quattro milioni di anni, indicando che si sono formati durante il Pliocene, l’ultimo grande periodo caldo sulla Terra.

All’interno del Pliocene c’è un’era conosciuta come il Pliocenium medio che viene generalmente considerata come una sorta di “specchio del futuro clima terrestre” tenendo conto del ritmo del riscaldamento globale attuale poiché i livelli di CO2 nell’atmosfera erano simili a quelli di oggi, mentre che la temperatura globale media era tra i due e i tre gradi Celsius superiore a quella dell’era preindustriale.

Gli scienziati hanno scoperto che durante quel periodo il livello medio globale del mare era di circa 16,2 metri sopra i livelli attuali. Pertanto, ritengono che sia possibile che il livello del mare si innalzi di nuovo, sebbene riconoscano che questo processo potrebbe richiedere centinaia o addirittura migliaia di anni.

“Dati gli attuali schemi di fusione, questo innalzamento del livello del mare sarebbe probabilmente causato da un crollo delle calotte glaciali della Groenlandia e dell’Antartide occidentale”, ipotizza Dumitru.

Pertanto, gli esperti avvertono che se non siamo in grado di stabilizzare o ridurre il carbonio atmosferico e altri gas a effetto serra, il livello del mare potrebbe subire un aumento di 23,5 metri.

“Decifrare il livello medio globale del mare durante il Pliocene è fondamentale per la nostra capacità di prevedere, adattare e diminuire l’effetto del futuro riscaldamento globale sull’umanità”, conclude lo studio.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago