Un team di ricercatori guidati da Jade Bowling del Lancaster Environment Centre nel Regno Unito, ha scoperto 56 laghi subglaciali sconosciuti in Groenlandia.
Secondo il portale EurekAlert, la scoperta porta a 60 il numero di laghi di queste caratteristiche sull’isola. Hanno una lunghezza tra 0,2 e 5,9 chilometri. Nell’articolo si evidenzia che sebbene questi specchi d’acqua siano più piccoli di quelli dell’Antartide, la scoperta è importante perché mostra che in Groenlandia sono più comuni di quanto si pensasse in precedenza.
Inoltre, aiutano a capire meglio dove viene prodotta l’acqua e come drena sotto la calotta di ghiaccio, il che influenza il modo in cui la lastra di ghiaccio probabilmente risponderà dinamicamente all’aumento delle temperature.
“I ricercatori hanno una buona conoscenza dei laghi subglaciali dell’Antartide, […] tuttavia, finora non si sapeva molto della distribuzione e del comportamento dei laghi sotto la calotta glaciale della Groenlandia“.
Stephen Livingstone, da parte sua, ha sottolineato che questi stagni “potrebbero fornire importanti obiettivi per l’esplorazione diretta al fine di cercare prove della vita”.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…