Un team di ricercatori guidati da Jade Bowling del Lancaster Environment Centre nel Regno Unito, ha scoperto 56 laghi subglaciali sconosciuti in Groenlandia.
Secondo il portale EurekAlert, la scoperta porta a 60 il numero di laghi di queste caratteristiche sull’isola. Hanno una lunghezza tra 0,2 e 5,9 chilometri. Nell’articolo si evidenzia che sebbene questi specchi d’acqua siano più piccoli di quelli dell’Antartide, la scoperta è importante perché mostra che in Groenlandia sono più comuni di quanto si pensasse in precedenza.
Inoltre, aiutano a capire meglio dove viene prodotta l’acqua e come drena sotto la calotta di ghiaccio, il che influenza il modo in cui la lastra di ghiaccio probabilmente risponderà dinamicamente all’aumento delle temperature.
“I ricercatori hanno una buona conoscenza dei laghi subglaciali dell’Antartide, […] tuttavia, finora non si sapeva molto della distribuzione e del comportamento dei laghi sotto la calotta glaciale della Groenlandia“.
Stephen Livingstone, da parte sua, ha sottolineato che questi stagni “potrebbero fornire importanti obiettivi per l’esplorazione diretta al fine di cercare prove della vita”.
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…
Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…