Salute

Gli scienziati decifrano il Codice Genetico della Chia e scoprono 2 potenti proprietà

La chía (Salvia hispanica L.) è uno degli alimenti ricchi di nutrienti e pseudocereali più popolari della famiglia delle Lamiacee. I semi di chía rappresentano una ricca fonte di proteine, acidi grassi polinsaturi (PUFA), fibre alimentari e antiossidanti.

La chía è da lungo tempo inclusa nella lista dei cosiddetti “superalimenti“(superfoods) e uno nuovo studio scientifico ribadisce le enormi proprietà di questi semi.

Genoma della Chía: Benefici Nutrizionali e Applicazioni per la Salute Umana

Ora, scienziati dell’Università Statale dell’Oregon hanno sequenziato il genoma della chía e, facendolo, hanno fornito un modello per future ricerche che possano sfruttare i benefici nutrizionali e per la salute umana della pianta.

Nell’articolo appena pubblicato, i ricercatori hanno identificato geni della chía associati al miglioramento della nutrizione e hanno cercato proprietà per prodotti farmaceutici che potrebbero essere utilizzati per trattare tutto, dal cancro all’ipertensione. I semi della pianta di chía hanno attirato ampia attenzione negli ultimi anni per il loro valore nutrizionale.

Altri hanno sequenziato il genoma della chía, ma questo articolo fornisce una visione più dettagliata del livello molecolare e del potenziale dell’estrazione dei dati genetici con un particolare focus sulle applicazioni per la salute umana.

Benefici nutrizionali della chía

“Questa ricerca apre possibilità per gli scienziati di studiare i semi di chía sotto la lente del miglioramento della salute umana e, allo stesso tempo, di continuare ad ampliare la nostra conoscenza su tutti i benefici nutrizionali della chía“, ha dichiarato in una nota Pankaj Jaiswal, professore del Dipartimento di Botanica e Patologia Vegetale presso la Facoltà di Scienze Agrarie della Statale dell’Oregon.

La chía è considerata una coltura orfana o minore che tradizionalmente non ha ricevuto molta attenzione da parte degli scienziati, come anche riso, grano e mais, tutti contribuenti alla Rivoluzione Verde del secolo scorso che ha mitigato la fame globale e salvato milioni di vite.

“Oggi ci troviamo in un punto in cui la sicurezza alimentare e nutrizionale a lungo termine richiede la diversificazione della dieta umana attraverso l’incrocio e il miglioramento genetico delle cosiddette colture minori, ricchi di nutrienti, come la chía“, ha detto Sushma Naithani, professore associato di ricerca principale presso il Dipartimento di Botanica e Fitopatologia.

Negli ultimi anni, la domanda globale per le cosiddette colture orfane ricche di nutrienti, come la chía, il miglio e l’igname, è aumentata, segnalano i ricercatori. Oltre al loro valore nutrizionale, sono importanti perché spesso possono crescere su terreni marginali non adatti a molti coltivare cerealicoli tradizionali, un vantaggio importante per mitigare il cambiamento climatico.

I semi di chía, che sono piccoli, rotondi e possono essere neri, marroni e bianchi, hanno un alto contenuto di fibre, grassi sani e proteine, e sono spesso usati in ricette di frullati, yogurt, avena, pancake e barrette di cereali.

Studi precedenti hanno evidenziato queste proprietà della chía:

  • Gli acidi grassi polinsaturi trovati nella chía migliorano la salute cardiovascolare e il colesterolo e hanno proprietà anticancro.
  • L’alto contenuto di fibre dei semi di chía aiuta a stabilizzare i livelli di glucosio nel sangue nei pazienti con diabete di tipo 2 e aiuta le persone con disturbi correlati al tratto gastrointestinale.
  • Le proteine dei semi di chía hanno il potenziale per aiutare a trattare il cancro e l’ipertensione e hanno anche proprietà antiossidanti, anti-infiammatorie e antimicrobiche.
  • I semi di chía in ammollo formano un gel che agisce come modificatore di testura, emulsionante, gelificante e agente incapsulante in alimenti, cosmetici e prodotti farmaceutici.

Inoltre, questo ultimo articolo identifica geni e marcatori genetici nella chía che potrebbero aiutare i ricercatori agricoli a migliorare la pianta per amplificare i tratti della pianta che sono preziosi per la salute umana.

I ricercatori hanno identificato 29 geni coinvolti nella biosintesi degli acidi grassi polinsaturi e 93 geni che contribuiscono alla proprietà di formazione del gel dei semi di chía, ha detto il primo autore Parul Gupta, ricercatore associato nel laboratorio di Jaiswal.

Hanno anche trovato 2.707 geni altamente espressi nel seme che probabilmente generano piccoli peptidi bioattivi derivati dalle proteine. Quando le proteine del seme vengono digerite nel tratto intestinale, questi piccoli biopeptidi vengono rilasciati e assorbiti nel corpo e hanno proprietà potenziali che possono aiutare a alleviare condizioni di salute umana come il diabete di tipo 2 e l’ipertensione.

Questo è il primo rapporto su qualsiasi analisi del genoma di una pianta con benefici per la salute umana. Per promuovere collaborazioni e scienza dei dati aperti, i ricercatori hanno pubblicato i dati del genoma della chía attraverso il loro portale del genoma https://salviagdb.org.

Anima Gemella

Recent Posts

Pace Fiscale 2026, così si cancellano cartelle e debiti: il Governo prepara la sanatoria

Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…

2 ore ago

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

14 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

17 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

20 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

23 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

1 giorno ago