Attualità

Rapporto Cambiamenti Climatici: devastanti conseguenze per i prossimi anni

Il rapporto prodotto da United in Science mostra le attuali devastanti conseguenze per il nostro pianeta dovute al cambiamento climatico. Ma, soprattutto, lascia avvertimenti su cosa accadrà se non verranno presi provvedimenti urgenti per risolvere o invertire la situazione.

Secondo gli esperti che hanno preparato il rapporto, ci sarebbero sempre meno possibilità di evitare le devastazioni del cambiamento climatico in tutto il mondo. Questo perché i governi dei paesi, soprattutto quelli più industrializzati, non mostrano un reale interesse a cambiare le cose. Nemmeno le aziende, che non stanno implementando le modifiche abbastanza rapidamente per invertire le conseguenze.

Le condizioni meteorologiche in tutto il mondo stanno diventando sempre più estreme. Le inondazioni stanno diventando più abbondanti e ricorrenti. Anche le ondate di calore sono diventate un problema costante, aggiunto alla siccità in molte parti del globo. E i paesi più poveri dell’Africa si stanno avvicinando alle condizioni di carestia.

Il rapporto prevede un futuro oscuro per il pianeta

Secondo il rapporto, il mondo non vedrà temperature superiori a 1,5°C entro i prossimi cinque anni. Allo stesso modo, le temperature medie globali saranno tra 1,1 °C e 1,7 °C più alte tra il 2022 e il 2026.

Inoltre, la dipendenza dai combustibili fossili e l’aumento dei prezzi del gas hanno peggiorato la situazione. Le emissioni di carbonio sono state ridotte durante la pandemia, ma questo è stato solo temporaneamente. I livelli sono tornati a quelli che erano prima della pandemia.

Il mondo non si sta adattando alle conseguenze della crisi climatica. I paesi ricchi hanno promesso di assistere i paesi in via di sviluppo, ma non sono riusciti a farlo.

Non vanno trascurati nemmeno i disastri legati al clima, che finora causano perdite economiche per 200 milioni di dollari al giorno.

Il rapporto ha anche evidenziato che con l’aumento del riscaldamento globale, la natura è messa a rischio. La foresta pluviale amazzonica è a rischio di essiccazione mentre le calotte polari si scioglieranno con l’aumento della temperatura del pianeta.

Come proposta per contrastare alcuni di questi effetti, gli scienziati del rapporto consigliano di passare rapidamente all’energia rinnovabile e ad altre forme di energia pulita. Ciò andrebbe anche a vantaggio dell’economia, poiché i costi della tecnologia verde sono crollati.


Riferimenti:

  • “World heading into ‘uncharted territory of destruction’, says climate report” [The Guardian]
Redazione Breaking News

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

3 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.