Spettacolo puro allo Stadium per Juve-Milan vista in diretta streaming da milioni di spettatori di tutto il mondo. Il big match della 4a giornata di Serie A è terminato con il risultato di 1-1. Al gol in apertura di Morata lanciato in contropiede da Dybala, ha fatto seguito una costante pressione bianconera nella prima parte di gioco. Poi ha risposto nel secondo tempo Rebic finalizando la reazione dei rossoneri avvenuta dopo il riposo.
Una partita frizzante dove le due squadre hanno concesso pochissimi momenti di pausa. E nel finale Szczesny salva pure il risultato con una gran parata su Kalulu. Secondo punto della Juventus in questo campionato, decimo per il Milan che raggiunge in vetta l’Inter, aspettando il Napoli impegnato nel posticipo di lunedì sera in casa della Sampdoria.
“La responsabilità è la mia nei cambi: li ho sbagliati e in queste partite diventano determinanti, avrei dovuto mettere giocatori più difensivi perché ormai la gara era in cassaforte. Dybala? È molto bravo nel cucire il gioco e nel pulire palloni. Anche Alvaro ha fatto bene ma poi ho dovuto sostituirlo perché ha avuto un indurimento all’adduttore. Rabiot, invece, deve essere più cattivo. Chiesa è entrato in un momento difficile della partita: è bravo ma deve crescere”.
“Non abbiamo fatto una prestazione inferiori alle precedenti, oggi abbiamo giocato contro la Juventus. Abbiamo giocato un buon calcio, abbiamo subito un gol commettendo troppi errori. E’ chiaro che i giocatori importanti mancano sempre (ndr: Giroud e Ibrahimovic), non manca la qualità e lo spirito di squadra. Abbiamo provato a vincere per tutta la gara”.
Marcatori gol: 4′ Morata (J), 76′ Rebic (M).
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Cuadrado (27′ st Chiesa), Bentancur, Locatelli, Rabiot; Dybala (34′ st Kulusevski), Morata (21′ st Kean). A disposizione: Bernardeschi, De Ligt, De Sciglio, McKennie, Lu. Pellegrini, Perin, Pinsoglio, Ramsey, Rugani. Allenatore: Allegri.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Tomori, Kjaer (36 ‘pt Kalulu), Romagnoli, Hernandez; Kessie (19′ st Bennacer), Tonali; Saelemaekers (19′ st Florenzi), Diaz (48’ st Maldini), Leao; Rebic. A disposizione: Ballo Tourè, Castillejo, Conti, Gabbia, Jungdal, Pellegri, Tatarusanu. Allenatore: Pioli.
Arbitro: Doveri di Roma. NOTE: Ammoniti Dybala (J); Tonali (M).
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…