Spettacolo puro allo Stadium per Juve-Milan vista in diretta streaming da milioni di spettatori di tutto il mondo. Il big match della 4a giornata di Serie A è terminato con il risultato di 1-1. Al gol in apertura di Morata lanciato in contropiede da Dybala, ha fatto seguito una costante pressione bianconera nella prima parte di gioco. Poi ha risposto nel secondo tempo Rebic finalizando la reazione dei rossoneri avvenuta dopo il riposo.
Una partita frizzante dove le due squadre hanno concesso pochissimi momenti di pausa. E nel finale Szczesny salva pure il risultato con una gran parata su Kalulu. Secondo punto della Juventus in questo campionato, decimo per il Milan che raggiunge in vetta l’Inter, aspettando il Napoli impegnato nel posticipo di lunedì sera in casa della Sampdoria.
“La responsabilità è la mia nei cambi: li ho sbagliati e in queste partite diventano determinanti, avrei dovuto mettere giocatori più difensivi perché ormai la gara era in cassaforte. Dybala? È molto bravo nel cucire il gioco e nel pulire palloni. Anche Alvaro ha fatto bene ma poi ho dovuto sostituirlo perché ha avuto un indurimento all’adduttore. Rabiot, invece, deve essere più cattivo. Chiesa è entrato in un momento difficile della partita: è bravo ma deve crescere”.
“Non abbiamo fatto una prestazione inferiori alle precedenti, oggi abbiamo giocato contro la Juventus. Abbiamo giocato un buon calcio, abbiamo subito un gol commettendo troppi errori. E’ chiaro che i giocatori importanti mancano sempre (ndr: Giroud e Ibrahimovic), non manca la qualità e lo spirito di squadra. Abbiamo provato a vincere per tutta la gara”.
Marcatori gol: 4′ Morata (J), 76′ Rebic (M).
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Cuadrado (27′ st Chiesa), Bentancur, Locatelli, Rabiot; Dybala (34′ st Kulusevski), Morata (21′ st Kean). A disposizione: Bernardeschi, De Ligt, De Sciglio, McKennie, Lu. Pellegrini, Perin, Pinsoglio, Ramsey, Rugani. Allenatore: Allegri.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Tomori, Kjaer (36 ‘pt Kalulu), Romagnoli, Hernandez; Kessie (19′ st Bennacer), Tonali; Saelemaekers (19′ st Florenzi), Diaz (48’ st Maldini), Leao; Rebic. A disposizione: Ballo Tourè, Castillejo, Conti, Gabbia, Jungdal, Pellegri, Tatarusanu. Allenatore: Pioli.
Arbitro: Doveri di Roma. NOTE: Ammoniti Dybala (J); Tonali (M).
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.