Salute

Perché i giovani hanno più effetti collaterali del Vaccino?

  • A differenza degli adulti più anziani, i lievi effetti collaterali del vaccino COVID-19 sono più intensi nei giovani, sebbene diminuiscano dopo poche ore.

La prima è l’euforia. Dopo mesi di isolamento, misure igieniche estreme e un’isteria condivisa a casa per evitare che un’infezione da COVID-19 raggiunga qualcuno, sembra che ricevere un vaccino sia la cosa migliore che potesse capitarci. E in larga misura lo è: a livello più ampio, è un passo potente nel vedere la fine della pandemia. Nel più immediato, poche ore dopo, iniziano gli effetti collaterali e l’estasi iniziale diventa discutibile.

Tutti gli effetti collaterali colpiscono allo stesso modo?

Sebbene a priori sarebbe normale che gli effetti collaterali si manifestassero più gravemente nelle persone anziane, i giovani di tutto il mondo hanno sofferto di diarrea, confusione, mal di testa, febbre, dolori articolari e persino vomito sono tra i più comuni. Un recente studio pubblicato su The Lancet afferma persino che i giovani, le donne e i pazienti guariti da COVID-19 hanno molte più probabilità di soffrire di questi sintomi dopo una delle due dosi o entrambe.

Secondo Stephanie Gras, immunologa dell’Università di La Trobe, queste reazioni sono “veramente normali” e non durano a lungo:

“Sappiamo che gli effetti collaterali non sono molto piacevoli, ma in realtà sono un ottimo segno che il tuo sistema immunitario funziona”, spiega la esperta.

Ogni corpo è diverso

La risposta immunitaria di ciascun organismo definisce la gravità dei sintomi. In generale, i ricercatori hanno diviso gli effetti collaterali in due categorie: locali e sistematici. I primi corrispondono alle reazioni che si verificano vicino a dove è stato applicato il vaccino. I secondi si riferiscono a quelli che interessano tutto il corpo.

Tra i sintomi locali, sono comuni arrossamento della pelle, dolore al braccio e gonfiore. Inoltre, può causare prurito e gonfiore dei linfonodi sotto le ascelle. Nel caso di quelli sistematici, spiccano stanchezza, emicrania, brividi, diarrea e nausea. Infine, anche nei giovanissimi, il corpo si difende da una lieve infezione da COVID-19.

Nel caso del vaccino Astra Zeneca, è molto più comune avvertire sintomi dopo la prima dose. Nel caso di Pfizer, tuttavia, sono probabili effetti collaterali dopo entrambe le dosi. Inoltre, le conseguenze gravi sono molto rare, come la sindrome di Guillain-Barré e l’infiammazione del cuore. Nonostante ciò, secondo National Geographic, l’assistenza medica dovrebbe essere richiesta solo se questi sintomi persistono dopo due giorni dalla ricezione di qualsiasi dose.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago