Il primo cane al mondo a cui è stato diagnosticato il nuovo coronavirus è morto lunedì a Hong Kong. Era di razza pomeriana, di 17 anni, che apparteneva a un paziente guarito da covid-19.
Un portavoce del Dipartimento dell’Agricoltura, della Pesca e della Conservazione della città (AFDC) ha annunciato che il proprietario ha informato l’agenzia che il suo animale domestico era morto il 16 marzo, ma “ha detto che non era disposta a [consentire ] un’autopsia per esaminare la causa della morte”.
Come riferisce il South China Morning Post (link fonte), la donna di 60 anni è stata ricoverata in ospedale il 25 febbraio. Si riprese e tornò a casa l’8 marzo. Il cane era in quarantena obbligatoria in una struttura governativa dal 26 febbraio ed è tornato a casa sabato scorso.
L’animale è stato testato per il coronavirus più volte durante la sua quarantena. Un totale di cinque test dei suoi campioni nasali e orali hanno dato risultati “deboli positivi” per il virus, secondo il rapporto. Tuttavia, i test, condotti il 12 e 13 marzo, hanno mostrato che i campioni del cane erano negativi. Fu allora quando l’AFDC gli permise di lasciare il centro e tornare a casa.
Sebbene questo caso di un cane infetto a Hong Kong sia stato registrato dai medici, l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) osserva che fino ad oggi non ci sono prove conclusive che un cane, un gatto o un animale domestico possa trasmettere la malattia.
Covid-19 si diffonde principalmente attraverso le goccioline prodotte da una persona infetta tossendo, starnutendo o parlando, spiega l’OMS. L’agenzia sottolinea inoltre che si tiene aggiornato con le ultime ricerche in merito e con altre questioni relative al nuovo coronavirus e fornirà informazioni aggiornate sulle conclusioni ottenute.
Tra matrimoni inattesi, segreti svelati e un bacio che cambia gli equilibri, la soap di…
Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…