“Per smaltire una bottiglia o un sacchetto di plastica occorrono dai 100 ai 1000 anni”.
NEW YORK (Stati Uniti) – Le informazioni sono meglio comprese se accompagnate da esempi vividi ed eloquenti. E cosa può esserci di più forte di una delle più grandi città del mondo sommersa dalla spazzatura? I designer di MetaBallStudio hanno creato una presentazione grafica, in cui è chiaramente visibile la quantità di rifiuti di plastica prodotta dalle persone in tutto il mondo.
Il tour si svolge a New York. Pertanto, si può confrontare l’altezza delle “montagne” della spazzatura con i monumenti di fama mondiale, nonché con i grattacieli di questa città. Il progetto, realizzato in collaborazione con l’organizzazione BeyondPlastic, mira ad attirare l’attenzione sul problema della contaminazione da rifiuti di plastica.
La presentazione inizia con l’immagine di un uomo insieme a diversi sacchetti di plastica impilati. Questa è la quantità di rifiuti di plastica che un abitante nordamericano o europeo getta nella spazzatura all’anno, principalmente sotto forma di imballaggi. È seguito da una “montagna” che mostra la quantità di immondizia di plastica prodotta a New York: 2300 tonnellate al giorno.
Questo tour virtuale della più grande città degli Stati Uniti segue le tazze usa e getta, che formano un tumulo più alto della Statua della Libertà. Ed è che circa 30,000 tonnellate di questi contenitori, usati per trasportare un caffè o altra bevanda, vengono gettati ogni giorno in tutto il mondo.
Anche la quantità totale di rifiuti di plastica per i newyorkesi è impressionante: 840,000 tonnellate all’anno. Nella presentazione grafica questa “montagna” si è rivelata più alta rispetto ai tipici grattacieli di questa città, così popolare tra i turisti. Mentre la plastica, scaricata nell’oceano ogni anno dagli abitanti del nostro pianeta, terrorizza semplicemente: 8 milioni di tonnellate di rifiuti.
Quindi il drone immaginario sale più in alto e sul grafico si alza una “maestosa sega” di bottiglie di plastica che vengono prodotte ogni anno (58 milioni di tonnellate) e sacchetti di plastica (100 milioni di tonnellate). Pertanto, l’oceano oggi è inquinato con 165 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica.
Per visualizzare la quantità di rifiuti di plastica prodotta dall’umanità ogni anno, i progettisti sono stati costretti a “volare” così in alto che gli edifici di New York non erano più visibili.
Nel grafico, una gigantesca pila, equivalente a 380 milioni di tonnellate, schiaccia la città. Accanto ad essa c’è un altro enorme mucchio che rappresenta tutta la plastica prodotta sul pianeta dal 1950 al 2015: 7,8 miliardi di tonnellate di rifiuti.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…