L’ondata di caldo subita da gran parte dell’Europa si è ulteriormente intensificata mercoledì, con temperature superiori a 40 gradi in Francia e Spagna. Si aspettano che raggiunga nuovi massimi giovedì e venerdì.
In Spagna, l’Agenzia meteorologica Aemet mercoledì ha messo in allerta arancione (rischio significativo) in cinque province del nord, con temperature previste di 42ºC nella valle dell’Ebro (nord-est).
Nonostante questo il peggio dovrebbe arrivare venerdì, quando la segnalazione sarà dichiarata per 33 delle 50 province, dove la colonnina di mercurio dovrebbe raggiungere i 44ºC in posti come Gerona (nord-est).
In Francia, la temperatura era ancora in aumento mercoledì, con picchi tra i 35 e i 39°C, in due terzi del paese, specialmente nel sud e nell’est. L’agenzia di stato Meteo France parla di un “episodio senza precedenti” dovuto alla sua intensità e precocità dal 1947.
Questa ondata di calore è molto pericolosa soprattutto per le persone vulnerabili, in particolare i bambini e gli anziani. Prevedono che il massimo di 40ºC “sarà probabilmente raggiunto in modo tempestivo e possibilmente romperà record mensili o addirittura assoluti”.
Caldo record in Alto Adige dove si sono sfiorati i 40 gradi. La località più calda è stata San Martino in Passiria, dove sono stati misurati 39,9 gradi, mentre nella vicina Merano termometro si è fermato a 39,8 gradi. Anche a Bolzano, sono stati superati i 39 gradi. Il vecchio record di giugno era di 39,2 gradi misurati il 28 giugno 2005. Il record assoluto, fissato l’11 agosto 2003, a 40,1 gradi a Termeno. E oggi a Mozzecane nel Veronese, una persona è morta per le conseguenze di un grave colpo di calore.
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…
Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…