L’ondata di caldo subita da gran parte dell’Europa si è ulteriormente intensificata mercoledì, con temperature superiori a 40 gradi in Francia e Spagna. Si aspettano che raggiunga nuovi massimi giovedì e venerdì.
In Spagna, l’Agenzia meteorologica Aemet mercoledì ha messo in allerta arancione (rischio significativo) in cinque province del nord, con temperature previste di 42ºC nella valle dell’Ebro (nord-est).
Nonostante questo il peggio dovrebbe arrivare venerdì, quando la segnalazione sarà dichiarata per 33 delle 50 province, dove la colonnina di mercurio dovrebbe raggiungere i 44ºC in posti come Gerona (nord-est).
In Francia, la temperatura era ancora in aumento mercoledì, con picchi tra i 35 e i 39°C, in due terzi del paese, specialmente nel sud e nell’est. L’agenzia di stato Meteo France parla di un “episodio senza precedenti” dovuto alla sua intensità e precocità dal 1947.
Questa ondata di calore è molto pericolosa soprattutto per le persone vulnerabili, in particolare i bambini e gli anziani. Prevedono che il massimo di 40ºC “sarà probabilmente raggiunto in modo tempestivo e possibilmente romperà record mensili o addirittura assoluti”.
Caldo record in Alto Adige dove si sono sfiorati i 40 gradi. La località più calda è stata San Martino in Passiria, dove sono stati misurati 39,9 gradi, mentre nella vicina Merano termometro si è fermato a 39,8 gradi. Anche a Bolzano, sono stati superati i 39 gradi. Il vecchio record di giugno era di 39,2 gradi misurati il 28 giugno 2005. Il record assoluto, fissato l’11 agosto 2003, a 40,1 gradi a Termeno. E oggi a Mozzecane nel Veronese, una persona è morta per le conseguenze di un grave colpo di calore.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.