Attualità

Kumulus-1, il generatore d’acqua atmosferico che produce fino a 30 litri di acqua potabile al giorno

Gli ingegneri tunisini hanno appena sviluppato una tecnologia che genera acqua potabile da… l’aria. Questa invenzione potrebbe essere una soluzione per alleviare la carenza di acqua potabile in alcune parti del mondo.

Il team di Kumulus-1 ha progettato una macchina che converte l’umidità in acqua potabile. Questa macchina fornisce l’accesso a una fonte di acqua potabile sicura e stabile, anche in zone aride come il deserto del Nord Africa. L’azienda fornisce i dispositivi a scuole e città prive di acqua pulita. Lo offrono anche a fabbriche, uffici e hotel nel tentativo di ridurre l’uso di acqua in bottiglia di plastica.

? Replica la rugiada mattutina

Kumulus-1 riproduce il fenomeno della rugiada mattutina. Catturando l’umidità dall’aria e condensandola, la macchina la trasforma in acqua. Nella parte superiore, un filtro di pulizia rimuove i contaminanti dall’aria per garantire la potabilità del liquido che fuoriesce.

? Una soluzione sostenibile per una sfida globale

La prima macchina, simile a un grande cubo bianco, è stata installata in una scuola nella cittadina rurale di El Bayadha, una zona senza sbocco sul mare al confine con l’Algeria, dove l’accesso all’acqua rimane limitato.
Acclamata come una soluzione miracolosa, la nuova fonte d’acqua è vista come una vera speranza in quanto è in grado di produrre fino a 30 litri di acqua al giorno.

Tuttavia, la macchina non può essere utilizzata al momento. Almeno non prima della sua approvazione da parte delle autorità tunisine. Tuttavia, se questo test dovesse risultare positivo, Kumulus-1 diventerebbe uno strumento rivoluzionario.

Secondo il loro sito web, il Kumulus-1 è un generatore di acqua atmosferica (AWG) che produce da 20 a 30 litri di acqua potabile al giorno. È una macchina totalmente autonoma, facile da trasportare e semplice da montare e mantenere.

? Come funziona

L’aria entra nella macchina e passa attraverso il primo filtro dell’aria per pulirla dai contaminanti. Poi, mentre l’aria si raffredda, l’acqua in essa contenuta condensa sulle superfici interne della macchina, da dove può essere raccolta in un serbatoio dell’acqua. La sua forma paffuta può entrare in un secchio da 1 m3 ed essere dotata di un pannello solare fotovoltaico, rendendolo completamente autonomo. Questo progetto mira ad alleviare la carenza di acqua potabile e ridurre i rifiuti di plastica.

Anima Gemella

Recent Posts

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

11 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

14 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

17 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

19 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

23 ore ago

Aumenta la percentuale dei contributi a fondo perduto: cosa sapere per rinnovare casa a poco prezzo

Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…

1 giorno ago