Salute

Impianto per correggere l’affaticamento degli occhi

Ci sono molti studi che stanno progredendo per mostrare soluzioni per ripristinare la vista, ma il problema dell’affaticamento degli occhi, la presbiopia, è uno dei più complicati. È così che un gruppo di scienziati dell’Università Politecnica di Valencia (UPV), dell’Università di Valencia (UV) e della Clinica di oftalmologia Aiken (attraverso la sua Fondazione di ricerca), tutti dalla Spagna, ha unito le forze per portare avanti lo sviluppo di un nuovo impianto focalizzato sulla correzione della presbiopia o affaticamento degli occhi.

Questo impianto sarebbe il primo impianto intracorneale trifocale con un design totalmente trasparente. Inoltre, con l’aiuto di questo impianto, sarebbe possibile per la persona con presbiopia che lo usa, riacquistare la vista in modo significativo, potendo vedere oggetti situati sia vicini che lontani. Riguardo a questa invenzione, il ricercatore del Center for Physical Technologies dell’Università Politecnica di Valencia, Juan Antonio Monsoriu, ha espresso quanto segue:

“Questo impianto potrebbe essere un’alternativa per le persone con presbiopia che vogliono dimenticare occhiali o lenti a contatto. Inoltre, sarebbe pienamente compatibile con la chirurgia refrattiva laser nei pazienti miopi e ipermetropi, così come con eventuali successivi interventi di cataratta. Stiamo proponendo qualcosa di totalmente nuovo che non è incompatibile con nessun’altra terapia per gli occhi”.

Allo stesso modo, il membro della Fondazione Aiken, il dottor Salvador García-Delpech, ha sottolineato che questo impianto non sarebbe un ostacolo per effettuare il successivo studio della retina o della macula, così come gli interventi chirurgici se la sua applicazione successiva è necessaria.

In termini di design, l’impianto è formato da una lente diffrattiva in materiale biocompatibile, risultando estremamente sottile, con un diametro inferiore a 5 micron, una dimensione che lo renderebbe ideale per l’impianto all’interno dello stroma corneale attraverso una cavità creata con un laser a femtosecondi. Inoltre, grazie alle microperforazioni di cui dispone la lente, è possibile che la cornea riceva i nutrienti di cui ha bisogno.

Redazione Breaking News

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

3 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.