LifeStyle

La Filosofia di Don Guillermo Siliceo: Arte e Natura

La Filosofia e l’Arte di Don Guillermo Siliceo: Un Viaggio tra Musica e Natura

Don Guillermo Siliceo, a 83 anni, incarna la saggezza di una vita dedicata all’arte e alla filosofia. La sua voce e il suo modo di esprimersi riflettono un’esperienza profonda, ma è la passione giovanile che emerge quando parla delle sue creazioni, che vanno oltre il concetto di semplice abitazione.

Recentemente sono stati visitati i suoi iconici “templi-casa“, scoprendo non solo la bellezza architettonica, ma anche una filosofia di vita che trae forza dalla musica, dalla natura e da un profondo senso di connessione con l’universo.

La Formazione di un Creatore

Guillermo Siliceo ha studiato filosofia all’Università Nazionale Autonoma del Messico, ma a metà percorso ha realizzato che il suo vero scopo era quello di creare. Sotto la guida del suo maestro, Adolfo Sánchez Vázquez, è stato indirizzato all’Accademia di San Carlos, dove ha approfondito la scultura dei metalli preziosi.

Durante questi studi, Siliceo ha scoperto che i metalli, come l’oro e l’argento, possiedono diverse proprietà di conduzione del suono, una rivelazione che ha influenzato profondamente il suo lavoro. “Da Pitagora, i metalli sono stati utilizzati per la loro risonanza; è per questo che esistono flauti d’oro e pianoforti rivestiti di argento”, spiega.

La sua prima creazione, una casa con un tetto conico, si rivelò un ambiente ideale per la diffusione della musica. Attirò amici musicisti e, attraverso il passaparola, anche celebrità come Luis Miguel e Juan Gabriel si rivolsero a lui per costruire studi musicali.

“Quando gli artisti scoprirono che questa struttura creava una migliore armonia, iniziarono a cercarmi”, ricorda Siliceo, sottolineando l’importanza della musica nella sua vita e nelle sue creazioni.

Templi-Casa: Architettura Organica e Filosofia della Musica

Le opere di Siliceo possono essere inquadrate nell’ambito dell’architettura organica, ma lui preferisce definirsi scultore piuttosto che architetto. Le sue creazioni non sono solo abitazioni, ma templi dedicati alla musica e all’arte, progettati per integrarsi armoniosamente con l’ambiente circostante. “Utilizzo principalmente materiali naturali come legno, rame e pietra”, afferma, evidenziando il suo rispetto per la natura.

La sua visione è che gli esseri umani abbiano un legame innato con la musica e l’arte, risalente ai tempi antichi. “Fin dai tempi delle caverne, la danza e le pitture rupestri sono stati un’espressione naturale dell’essere umano”, spiega.

Siliceo considera che ogni sua creazione deve risuonare con l’essenza umana, e per questo motivo ogni scultura che realizza è dedicata alla danza e all’amore. I suoi figli, tutti artisti di successo, portano avanti questa tradizione.

Siliceo sottolinea che gli architetti tendono a creare spazi geometrici e artificiali, mentre lui cerca di creare templi che riflettano l’antropometria umana. La sua visione si distingue nettamente dall’architettura convenzionale, attirando l’attenzione di artisti e imprenditori da tutto il mondo.

“Non sono mai stato attratto dai riflettori o dalla fama. La mia vera ricompensa è la bellezza che riesco a creare”, dichiara. E, nonostante abbia ricevuto richieste da personaggi celebri, non ha mai chiesto un compenso per il suo lavoro. “Ho fatto templi in Spagna, Canada e Texas, e recentemente ho realizzato uno in Francia”, racconta, rivelando l’ampiezza della sua influenza.

Un Progetto di Vita: La Scuola per Artisti

Recentemente, Siliceo è stato coinvolto in un progetto che lo appassiona particolarmente: la creazione di una scuola per artisti in Francia. “Questi uomini potenti mi hanno chiesto di aiutarli a costruire una scuola per artisti, preoccupati per la conservazione della natura e la pace nel mondo”, spiega.

In un contesto in cui i conflitti e le sofferenze sono all’ordine del giorno, Siliceo crede fermamente che gli artisti possano giocare un ruolo fondamentale nella promozione della pace e nella salvaguardia dell’ambiente.

La sua vasta esperienza in tutto il mondo lo ha portato a capire l’importanza della natura e della musica per il benessere degli esseri viventi. “In Svizzera ho appreso che l’acqua canta mentre scorre tra le rocce e i metalli. Le piante sono esseri sensibili, e la musica è ciò che più le aiuta a prosperare”, afferma.

La Conoscenza e la Sua Origine

Oltre al suo impegno nell’arte, Siliceo ha dedicato gran parte della sua vita allo studio della filosofia. Ritiene che la vera conoscenza non derivi dai libri o da divinità, ma dalla vita stessa. “La vita è la forza più potente, ed è da essa che trae origine il sapere”, afferma, riflettendo su un concetto che ha riunito le grandi menti della storia.

Siliceo cita pensatori come Nietzsche, Freud e Platone, sottolineando come le loro intuizioni siano collegate. “Se tutti i geni parlano della stessa cosa, non possono sbagliarsi”, osserva. La sua biblioteca, situata nel cuore della sua casa, è testimone della sua sete di conoscenza e della sua passione per la filosofia.

La Vita e la Morte: Un’Interconnessione Universale

Siliceo affronta anche il tema della morte, un argomento che considera fondamentale. “La vita premia ogni essere vivente con quella che chiamiamo morte. La trasformazione dell’energia è un concetto centrale”, spiega, citando Einstein e altre tradizioni spirituali. “Non dobbiamo temere la morte, ma preparaci a lasciarci andare, per unirci al tutto”.

Il suo approccio alla vita e alla morte è intriso di saggezza e di un profondo rispetto per l’esistenza. “Il distacco è un principio del buddismo; dobbiamo imparare a lasciar andare per raggiungere unione con l’universo”, conclude, evidenziando la sua visione olistica dell’esistenza.

Don Guillermo Siliceo continua a ispirare artisti e pensatori, promuovendo una filosofia che celebra la bellezza, l’amore e la connessione con la natura. La sua vita e le sue opere sono un esempio di come l’arte e la filosofia possano intersecarsi per creare un mondo migliore.

Anima Gemella

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

3 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.