In teoria, gli esseri umani potrebbero vivere fino a 130 anni o più. Sembra incredibile quanto affermato in un recente studio pubblicato sulla rivista Royal Society Open Science.
In questa ricerca, gli scienziati hanno utilizzato una combinazione di statistiche di valore estremo, analisi di sopravvivenza e metodi computazionali per valutare i dati per super-centenari (persone di età pari o superiore a 110 anni) e semi-supercentenari (di età pari o superiore a 105 anni).
Gli autori dello studio hanno fissato l’attuale limite superiore dell’aspettativa di vita umana a circa 130 anni. Questa conclusione non significa che presto le persone vivranno fino a quell’età, poiché la probabilità di vivere fino a 130 anni se raggiungono i 110 anni è molto bassa.
“Oltre i 110 anni, si può pensare che vivere un altro anno sia quasi come lanciare una monetina”, racconta Anthony Davison, professore di statistica presso il Politecnico federale di Losanna (Svizzera), che ha guidato la ricerca.
Tuttavia, il numero crescente di supercentenari nel mondo suggerisce che l’aspettativa di vita umana potrebbe raggiungere i 130 anni già nel corso di questo secolo. Allo stesso tempo, Davison ha riconosciuto che ‘in assenza di grandi progressi medici e sociali’ è improbabile che le persone possano vivere oltre quell’età.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.