Salute

Ginkgo Biloba: può prevenire la perdita di memoria?

Il ginkgo (Ginkgo biloba) è una delle specie arboree viventi più antiche. La maggior parte dei prodotti di ginkgo sono realizzati con l’estratto ottenuto dalle sue foglie a forma di ventaglio. Si ritiene che i componenti più benefici del ginkgo siano i flavonoidi, che hanno potenti qualità antiossidanti, e i terpenoidi, che aiutano a migliorare la circolazione dilatando i vasi sanguigni e riducendo la viscosità delle piastrine. Il Ginkgo viene solitamente venduto come compressa orale, estratto, capsula o tè. Non mangiare semi di ginkgo crudi o tostati, poiché possono essere velenosi.

La maggior parte della ricerca sul ginkgo si concentra sui suoi effetti su demenza, memoria e dolore causati da un flusso sanguigno molto basso (claudicatio). La ricerca sull’uso del ginkgo per condizioni specifiche hanno mostrato quanto segue:

  1. Demenza. Non ci sono prove sufficienti per supportare l’uso del ginkgo come trattamento per prevenire la demenza o per curare le persone con lieve deterioramento cognitivo.
  2. Claudicazione. Una revisione della ricerca suggerisce che l’assunzione di ginkgo non ha benefici significativi per le persone con questa condizione.

L’effetto del ginkgo sul miglioramento della memoria ha prodotto risultati contrastanti. Mentre alcune prove suggeriscono che l’estratto di ginkgo potrebbe migliorare modestamente la memoria negli adulti sani, la maggior parte degli studi indica che il ginkgo non migliora la memoria, l’attenzione o la funzione cerebrale.

Attenzione. Sebbene il ginkgo sembri essere sicuro in quantità moderate, la ricerca non supporta l’uso del supplemento per prevenire o ritardare la demenza o il declino cognitivo. Sono necessarie ulteriori ricerche per scoprire il ruolo del ginkgo nel supportare la funzione cerebrale e nel trattamento di altre condizioni.

Sicurezza ed effetti collaterali

Se usato per via orale in quantità moderate, il ginkgo sembra essere sicuro per la maggior parte degli adulti sani. Ginkgo può causare quanto segue:

  • Male alla testa
  • Vertigini
  • Palpitazioni
  • Mal di stomaco
  • Stipsi
  • Reazioni cutanee allergiche

Non mangiare semi di ginkgo crudi o tostati, poiché possono essere velenosi. Se sei epilettico o incline alle convulsioni, evita di prendere il ginkgo. In grandi quantità, la ginkgotossina può causare convulsioni. La ginkgotossina si trova nei semi di ginkgo e, in misura minore, nelle sue foglie.

Se sei anziano, hai un disturbo della coagulazione o sei incinta, non prendere il ginkgo. Il supplemento potrebbe aumentare il rischio di sanguinamento. Se hai intenzione di sottoporti a un intervento chirurgico, interrompi l’assunzione di ginkgo due settimane prima.

Ginkgo potrebbe interferire con il controllo del diabete. Se prendi il ginkgo e hai il diabete, controlla attentamente il livello di zucchero nel sangue. Alcune ricerche hanno dimostrato che la somministrazione di ginkgo aumenta il rischio di cancro al fegato e alla tiroide nei roditori.

Interazioni

Alcune delle possibili interazioni sono le seguenti:

  • Alprazolam (Xanax). L’assunzione di ginkgo con questo farmaco usato per alleviare i sintomi dell’ansia potrebbe ridurre l’efficacia del farmaco.
  • Farmaci anticoagulanti e antipiastrinici, erbe e integratori. Questi tipi di farmaci, erbe e integratori riducono la coagulazione del sangue. L’assunzione di ginkgo insieme a questi potrebbe aumentare il rischio di sanguinamento.
  • Anticonvulsivanti e farmaci che abbassano la soglia convulsiva, erbe e integratori. In grandi quantità, la ginkgotossina può causare convulsioni. La ginkgotossina si trova nei semi di ginkgo e, in misura minore, nelle sue foglie. L’assunzione di ginkgo può ridurre l’efficacia di un farmaco antiepilettico.
  • Antidepressivi. L’assunzione di ginkgo con alcuni antidepressivi, come la fluoxetina (Prozac, Sarafem) e l’imipramina (Tofranil), potrebbe ridurne l’efficacia.
  • Alcune statine. L’assunzione di ginkgo con simvastatina (Zocor) potrebbe ridurre gli effetti del farmaco. Ginkgo può anche ridurre gli effetti di atorvastatina (Lipitor).
  • Farmaci per il diabete. Ginkgo potrebbe alterare la risposta a questi farmaci.
  • Ibuprofene. La combinazione di ginkgo con ibuprofene (Advil, Motrin IB, altri) può aumentare il rischio di sanguinamento.
Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago