L’esercizio fisico può ridurre il rischio di cancro al seno, al colon, alla vescica, all’endometrio, all’esofago e allo stomaco fino al 30% e il rischio di mortalità specifica per cancro di quasi il 20%, suggerisce il rapporto annuale della Società Spagnola di Oncologia Medica (SEOM).
“Inoltre, è stato dimostrato che l’esercizio fisico migliora la qualità della vita e riduce gli effetti collaterali derivanti dai trattamenti, aumentando la capacità cardiorespiratoria dei pazienti, riducendo l’affaticamento e migliorando la loro percezione di salute”, si legge nel comunicato diffuso alla vigilia della Giornata Mondiale contro il Cancro, che si celebra il 4 febbraio.
“L’esercizio fisico è un pilastro fondamentale di uno stile di vita sano e vi sono prove consistenti sull’associazione tra l’esercizio fisico e la riduzione dell’incidenza e della mortalità per cancro“, ha affermato il presidente della società medica, César Rodríguez.
I calcoli SEOM prevedono che il numero di tumori diagnosticati nel paese nel 2024 raggiungerà 286.664 casi, il che rappresenta un aumento del 2,6% rispetto al 2023 con 279.260 casi.
Allo stesso tempo, il rapporto “Las cifras del cáncer en España 2024” (traduzione: Le cifre del cancro in Spagna 2024) sottolinea che la sopravvivenza è raddoppiata negli ultimi 40 anni. I medici spagnoli attribuiscono la diminuzione della mortalità alla prevenzione, ai progressi diagnostici e terapeutici e, nel caso degli uomini, alla riduzione del fumo.
Fonte Dati SEOM (file esterno in PDF).
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…