Attualità

Coronavirus, picco massimo previsto per Febbraio (entro 10 giorni)

Nuove informazioni su questo virus appaiono quasi continuamente, e al suo interno ci sono buone notizie: insieme alla diffusione, le conoscenze scientifiche su di esso aumentano. Si sa di più su come si diffonde, nonché sui sintomi e sul periodo di incubazione.

Il Coronavirus 2019-nCoV, nato a Wuhan (Cina) lo scorso dicembre, ha già provocato almeno 213 decessi in quel paese asiatico, mentre il numero di casi confermati di infezione ha raggiunto quasi 10.000. Nel frattempo, l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha annunciato giovedì che il nuovo virus rappresenta una “emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale“.

Nuove informazioni su 2019-nCoV vengono prodotte quasi ogni ora e questo include buone notizie: non è solo la malattia stessa a diffondersi, ma anche le conoscenze scientifiche al riguardo.

Negli ultimi giorni, i ricercatori hanno imparato molto al riguardo: sanno già di più sulla sua origine e su come si diffonde, nonché sui sintomi e sul periodo di incubazione. Inoltre, gli scienziati cinesi hanno scoperto che alcuni composti potrebbero essere usati per combatterlo, tra cui un antibiotico e un antivirale.

Possibile punto massimo

L’epidemia di coronavirus potrebbe raggiungere il picco già a febbraio, ha detto martedì il capo di un team cinese di esperti creato per il controllo e la prevenzione della polmonite causata dal coronavirus, Zhong Nanshan in un’intervista con l’agenzia Xinhua:

“È molto difficile stimare finalmente quando l’epidemia raggiunge il suo picco. Ma penso che raggiungerà il suo picco entro una settimana o circa 10 giorni, e quindi non ci saranno aumenti su larga scala”.

Il numero di casi confermati di coronavirus ha già superato quello di quelli infetti da SARS nel 2002 e 2003 (9.692 casi contro 8.098). Ma finora, quest’ultimo ha avuto un tasso di mortalità considerevolmente più elevato rispetto al 2019-nCoV: 9,6% (774 decessi) contro circa il 2,7% (213 decessi confermati).

Tuttavia, in un altro studio gli specialisti affermano che l’infezione sembra essere iniziata intorno al 17 dicembre, il che coincide con le informazioni sul primo paziente, ma da allora il suo contagio è cambiato molto. Questa modifica potrebbe riflettere l’influenza delle misure di contenimento che le autorità cinesi stanno attuando, come il prolungamento delle vacanze di Capodanno cinese e le restrizioni di viaggio in diverse città.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago