Attualità

Coronavirus OMS: “Siamo in un territorio inesplorato”

Tedros Adhanom Ghebreyesus, presidente dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), ha descritto lunedì la crisi sanitaria generata dal coronavirus covid-19 come “territorio inesplorato, poiché” dice “mai prima” aveva visto un patogeno respiratorio capace di trasmissione comunitaria, anche se ha ammesso che la malattia può essere contenuta con misure appropriate.

Questo è un virus unico, con caratteristiche uniche. Questo virus non è influenza. Siamo in un territorio sconosciuto“, ha ammesso il capo dell’OMS durante una conferenza stampa presso la sede dell’organizzazione a Ginevra (Svizzera).

Tedros ha sottolineato che le epidemie in Corea del Sud, Italia, Iran e Giappone sono attualmente la principale preoccupazione per l’OMS. Ha anche scoperto che nelle ultime 24 ore ci sono stati quasi nove volte più casi di covid-19 fuori dalla Cina che all’interno.

Allo stesso tempo, il capo dell’agenzia ha invitato a non arrendersi all’epidemia, sottolineando la necessità di fare tutto il possibile utilizzando la strategia di contenimento, indipendentemente dal numero di casi. Secondo Tedros, l’epidemia può essere contenuta con le misure appropriate.

Il contenimento di covid-19 “è fattibile e dovrebbe rimanere la massima priorità per tutti i paesi”, ha affermato Tedros, sottolineando che con misure “precoci e aggressive” le autorità possono fermare la trasmissione e salvare vite umane. D’altra parte, Tedros ha affermato che l’OMS “non esiterà a descriverlo come una pandemia se l’evidenza lo suggerisce”.

Rischio “molto alto”

La scorsa settimana, Tedros aveva elencato una serie di ragioni che rendono “molto elevato” l’attuale rischio del nuovo coronavirus. Innanzitutto, ha sottolineato la “difficoltà” nel rilevare casi dovuti a sintomi non specifici e al “potenziale di trasmissione” del virus, che non è stato ancora identificato. D’altro canto, ha sottolineato il “grande impatto” che l’epidemia può causare nei sistemi sanitari di alcuni dei paesi interessati e di quelli a rischio.

A questi motivi si aggiunge l’aumento della diffusione dei casi al di fuori della Cina, con la registrazione di “grandi gruppi” di infetti recentemente segnalati a livello internazionale. Allo stesso modo, la “limitata capacità” di eseguire test per identificare la malattia e la “potenziale carenza” di forniture mediche hanno influenzato la sua capacità di rischio.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago