Attualità

Coronavirus Cina: a Shenzhen vietato mangiare cani gatti e animali selvatici

La città cinese di Shenzhen ha approvato una legge che vieta il consumo di cani e gatti nell’ambito di una più ampia repressione del commercio di animali selvatici da quando è apparso il nuovo coronavirus. Shenzhen diventa così la prima città della Cina a muoversi in questo senso.

L’origine del virus mortale Covid-19, rilevato per la prima volta a dicembre nella città di Wuhan, nella Cina centrale, è stato rintracciato in un mercato alimentare locale in cui venivano venduti animali selvatici come pangolini e zibetti, oltre a cibi più convenzionali come pollo e pesce.

Divieto permanente

La nuova legge, che è stata proposta a febbraio, entrerà in vigore il 1° maggio. Secondo il governo, si tratta di un divieto permanente, a differenza del divieto temporaneo di consumo di animali selvatici e mercati approvati dal governo nazionale.

Come ricordato da Humane Society International, il divieto di Shenzhen proibisce il consumo, l’allevamento e la vendita di animali selvatici come serpenti, lucertole e altri animali selvatici per il consumo umano, con multe pesanti fino a 150.000 yuan (poco meno di 20 mila euro).

Annunciando il divieto, un portavoce del governo di Shenzhen ha dichiarato:

“I cani e i gatti come animali domestici hanno stabilito una relazione molto più stretta con gli umani rispetto a tutti gli altri animali. Vietare il consumo di cani e gatti e altri animali domestici è una pratica comune nei paesi sviluppati incluso Hong Kong e Taiwan. Questo divieto risponde anche alla domanda e allo spirito della civiltà umana”.

La Humane Society International (HSI) sottolinea che la legge chiarisce quelle specie che sono autorizzate a consumare (maiali, bovini, ovini, conigli, galline, ecc, con cani e gatti assenti).

Pertanto, dal primo maggio del 2020, la vendita di cani e gatti per il consumo umano sarà vietata nei ristoranti e nei negozi di Shenzhen. Inoltre la vendita di cani e gatti vivi per il consumo sarà vietata nei mercati.

Speriamo adesso che venga cancellata, anche questa in forma definitiva, il macabro Festival di Yulin, Guangxi, durante il solstizio d’estate in cui i cinesi mangiano carne di cane.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago