Attualità

Coronavirus Cina: a Shenzhen vietato mangiare cani gatti e animali selvatici

La città cinese di Shenzhen ha approvato una legge che vieta il consumo di cani e gatti nell’ambito di una più ampia repressione del commercio di animali selvatici da quando è apparso il nuovo coronavirus. Shenzhen diventa così la prima città della Cina a muoversi in questo senso.

L’origine del virus mortale Covid-19, rilevato per la prima volta a dicembre nella città di Wuhan, nella Cina centrale, è stato rintracciato in un mercato alimentare locale in cui venivano venduti animali selvatici come pangolini e zibetti, oltre a cibi più convenzionali come pollo e pesce.

Divieto permanente

La nuova legge, che è stata proposta a febbraio, entrerà in vigore il 1° maggio. Secondo il governo, si tratta di un divieto permanente, a differenza del divieto temporaneo di consumo di animali selvatici e mercati approvati dal governo nazionale.

Come ricordato da Humane Society International, il divieto di Shenzhen proibisce il consumo, l’allevamento e la vendita di animali selvatici come serpenti, lucertole e altri animali selvatici per il consumo umano, con multe pesanti fino a 150.000 yuan (poco meno di 20 mila euro).

Annunciando il divieto, un portavoce del governo di Shenzhen ha dichiarato:

“I cani e i gatti come animali domestici hanno stabilito una relazione molto più stretta con gli umani rispetto a tutti gli altri animali. Vietare il consumo di cani e gatti e altri animali domestici è una pratica comune nei paesi sviluppati incluso Hong Kong e Taiwan. Questo divieto risponde anche alla domanda e allo spirito della civiltà umana”.

La Humane Society International (HSI) sottolinea che la legge chiarisce quelle specie che sono autorizzate a consumare (maiali, bovini, ovini, conigli, galline, ecc, con cani e gatti assenti).

Pertanto, dal primo maggio del 2020, la vendita di cani e gatti per il consumo umano sarà vietata nei ristoranti e nei negozi di Shenzhen. Inoltre la vendita di cani e gatti vivi per il consumo sarà vietata nei mercati.

Speriamo adesso che venga cancellata, anche questa in forma definitiva, il macabro Festival di Yulin, Guangxi, durante il solstizio d’estate in cui i cinesi mangiano carne di cane.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Robot insegnanti non è più fantascienza, ecco quando arrivano

Robot in classe come insegnanti: la novità che sembra impossibile invece sta per arrivare e…

2 ore ago

Il Paradiso delle Signore, annuncio delle nozze: Villa Guarnieri è in subbuglio

Tra matrimoni inattesi, segreti svelati e un bacio che cambia gli equilibri, la soap di…

5 ore ago

Pace Fiscale 2026, così si cancellano cartelle e debiti: il Governo prepara la sanatoria

Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…

8 ore ago

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

20 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

23 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

1 giorno ago