Scienza

Cambiamenti nella materia bianca del Cervello umano: una nuova prospettiva sull’Invecchiamento Cerebrale

I ricercatori del Vanderbilt University Medical Center, negli Stati Uniti, hanno dimostrato come la materia bianca del cervello umano, i fasci di assoni che collegano le regioni della materia grigia (neuroni), cambiano con l’età, e questi cambiamenti non sempre sono negativi.

Nello specifico, hanno scoperto un aumento dell’attività nella corteccia frontale, che hanno descritto come “una sorta di compensazione” per la riduzione di altre connessioni nel cervello.

La metà del cervello umano è costituita da materia grigia, cellule nervose che elaborano le sensazioni, controllano i movimenti volontari e consentono la parola, l’apprendimento e la cognizione. L’altra metà è la cosiddetta materia bianca, costituita principalmente da assoni di neuroni, cioè la parte dei neuroni deputata a collegare tra loro le aree della materia grigia e a trasmettere le informazioni elaborate al resto del corpo.

Mappando l’attività cerebrale in tre dimensioni, il team è stato in grado di separare e rilevare in modo affidabile i segnali provenienti dalla materia bianca, aprendo la porta a una migliore comprensione di quest’altra metà del cervello, tradizionalmente poco studiata, riferisce MedicalXpress.

Studiando le scansioni cerebrali di persone di diverse fasce d’età, i ricercatori hanno scoperto che la connettività complessiva delle diverse regioni del cervello diminuisce gradualmente con l’età, ma allo stesso tempo aumenta l’attività nella corteccia frontale, che svolge un ruolo importante nella funzione cognitiva superiore, cioè, nella nostra capacità di affrontare situazioni complicate, come il processo decisionale, la pianificazione e la creatività.

Questo cambiamento probabilmente compensa il declino in altre aree, stimano gli scienziati.

I ricercatori stanno ora studiando quali potrebbero essere le conseguenze funzionali dei cambiamenti vascolari nella sostanza bianca, che sono stati associati a disturbi cerebrali come il morbo di Alzheimer.

In futuro, ha affermato John Gore, uno degli autori dello studio, la misurazione dei cambiamenti nella connettività funzionale tra le regioni del cervello potrebbe fungere da biomarcatore, un modo per monitorare le malattie che colpiscono la sostanza bianca e la risposta al trattamento.

Redazione Breaking News

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

3 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.