L’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) ha riferito venerdì che il caldo estremo, originario del Nord Africa e avanzato in Europa nei giorni scorsi, si sta dirigendo verso la Groenlandia, dove si prevede che causi temperature elevate e, di conseguenza, un maggior scioglimento del ghiaccio.
Il flusso atmosferico porterà questa aria calda nella grande isola, che ha già perso milioni di tonnellate di ghiaccio a causa del riscaldamento globale e dell’estremo calore registrato nei mesi di giugno e luglio, ha affermato l’agenzia sul suo sito web.
Secondo gli specialisti climatici dell’Istituto meteorologico danese, la fusione e il deflusso persistenti in quest’ultimo hanno causato un’alta perdita di ghiaccio nel circolo polare artico e quando questa ondata di calore ha raggiunto la Groenlandia “probabilmente causerà un altro importante picco di fusione”.
Lo scioglimento intenso durante i mesi estivi è comune, ma “ogni anno si perde più ghiaccio e più velocemente”, e ciò potrebbe avere gravi conseguenze in tutto il mondo perché contribuirebbe all’innalzamento del livello del mare e altererebbe ulteriormente il clima globale”.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.