Salute

Come il consumo di Broccoli influisce sul Sistema Digestivo

La stitichezza è un’affettazione abbastanza comune nella popolazione, che produce una difficoltà nel apparato digerente che rende il transito intestinale più lento e la frequenza dei movimenti intestinali non si verificano in periodi normali, che spesso possono causare sintomi come dolore, infiammazione o, nei casi più gravi, ostruzione intestinale.

Questa riduzione del transito intestinale può verificarsi per diversi motivi, anche se ciò che ha maggiore influenza è il alimentazione, soprattutto quando si segue una dieta a basso apporto di fibra. E’ per questo motivo che è necessario aumentare il consumo di cibi ricchi di fibre, come è il caso di broccoli e altre verdure.

Perché i broccoli sono buoni per curare o prevenire la stitichezza?

Come già accennato, i broccoli forniscono una buona quantità di fibra, perché in una tazza e mezzo che equivale a circa 148 grammi, ci sono circa 3,8 grammi di fibra, che rappresentano il 15% della raccomandazione giornaliera per le donne e il 10% della raccomandazione quotidiana per gli uomini.

La raccomandazione che fanno i servizi sanitari dell’Università di Harvard, è che ogni pasto deve contenere tra i 6 e gli 8 grammi di fibre, mentre per ogni spuntino si consiglia di includerne dai 3 ai 4 grammi.

Come aumentare il consumo di broccoli?

Ci sono molti modi per mangiare broccoli, una delle alternative più utilizzate dalle persone è aggiungerlo a stufati, zuppe o insalate, in quest’ultimo può essere aggiunto sia crudo che cotto.

C’è anche chi preferisce semplicemente tagliarlo e mangiarlo con qualche condimento o salsa, fungendo da antipasto per le voglie che possono manifestarsi tra un pasto e l’altro.

Allo stesso modo, è molto importante non aumentare il consumo di broccoli o qualsiasi altro alimento ricco di fibre in modo drastico, poiché questo potrebbe avere degli effetti negativi, come gonfiore, gas o crampi, così come il suo consumo dovrebbe essere combinato con l’assunzione di molta acqua.

Altri vantaggi offerti dal consumo di broccoli

Oltre ai contributi che fornisce all’apparato digerente e per quanto sia ottimo per prevenire la stitichezza, i broccoli hanno anche altri importanti benefici per la salute. Uno di questi è il suo contributo al trattamento dell’anemia, grazie al fatto che contiene elementi come ferro, clorofilla o acido folico.

Si raccomanda di mantenere il buono stato del sistema circolatorio e del cuore, riducendo i livelli di ipertensione o aterosclerosi.

C’è anche una relazione diretta tra il consumo di broccoli e il rafforzamento delle ossa, il buono stato della pelle e il corretto funzionamento degli occhi, nonché il suo potere operativo, a beneficio del fegato e aiutando a disintossicare l’organismo.

Anima Gemella

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago