Misura insolita in Australia: cercano di imporre il Coprifuoco per Gatti

"Tieni il tuo gatto dentro casa": Le autorità cercano di controllare la proliferazione dei felini di fronte all'avanzata della predazione della fauna autoctona...

australia coprifuoco gatti

Il governo australiano ha lanciato una campagna insolita per convincere i suoi cittadini ad adottare un atteggiamento molto specifico nei confronti dei loro animali domestici. Le autorità statali hanno chiesto a tutti i residenti di tenere i propri gatti nelle proprie case per preservare la fauna selvatica. “Tieni il tuo gatto dentro casa” è il messaggio ufficiale che cerca di preservare gli animali autoctoni che sono stati colpiti dai felini e cresce la preoccupazione per la possibile estinzione di decine di specie autoctone.

Stime ufficiali indicano che i felini domestici e di proprietà, così come quelli che vagano sulle strade pubbliche, sarebbero stati responsabili dell’estinzione di 34 specie di mammiferi. A questa cifra se ne aggiungono altri 200 minacciati per lo stesso motivo.

John Woinarski, accademico e membro dell’Australian Biodiversity Council, ha dichiarato: “stimiamo che questi gatti (domestici) uccidano circa un milione di animali ogni 24 ore”.

Nel frattempo, il governo stima che i gatti siano responsabili della morte quotidiana di almeno quattro milioni di rettili, uccelli e mammiferi in questo paese.

australia coprifuoco gatti estinzione

La campagna delle autorità australiane mira a rendere i proprietari di gatti domestici responsabili della proprietà dei loro animali domestici e ad impedire loro di cacciare la fauna autoctona. Sebbene il progetto del governo australiano abbia suscitato molte polemiche gli esperti hanno indicato che è necessario sradicare e controllare le popolazioni di gatti selvatici che già contano tra 1,4 e 5,6 milioni di individui. Solo i gatti domestici sono 5,3 milioni ed è per questo che molti hanno ritenuto necessario imporre anche dei controlli, come la limitazione del numero di felini per casa o il coprifuoco per evitare che restino per strada.