L’anomalia del Sud Atlantico che sta indebolendo il campo magnetico terrestre sembra si stia dividendo, generando così un secondo fuoco di concentrazione. Il campo magnetico terrestre è vitale per la vita sul nostro pianeta: è una forza complessa e dinamica che ci protegge dalle radiazioni cosmiche e dalle particelle cariche del Sole.
Nuovi dati raccolti dalla Stazione Spaziale Europea (ESA) hanno rivelato che la misteriosa anomalia che indebolisce il campo magnetico terrestre si sta evolvendo e sembra dividersi, generando così un secondo focus di concentrazione.
L’anomalia del Sud Atlantico, come è noto questo fenomeno, si trova in un’estensione che va dal Sud America all’Africa sudoccidentale, i dati scientifici indicano che in quest’area c’è una diminuzione dell’intensità del campo magnetico terrestre.
È importante monitorare queste anomalie, poiché il campo magnetico terrestre è un grande scudo difensivo che protegge la vita in generale, dai venti solari e dalle radiazioni cosmiche che provengono dallo spazio e che costantemente bombardano la terra. Senza questa difesa naturale, propria del pianeta, la nostra sopravvivenza potrebbe essere compromessa.
Poco si sa circa l’origine e il motivo di questa anomalia. Il campo magnetico terrestre è generato dalle correnti elettriche prodotte dal ferro liquido in movimento nella parte esterna del nucleo del nostro pianeta, studi dimostrano che il campo magnetico terrestre cambia ogni centinaia o migliaia di anni.
Nuove letture dei satelliti Swarn dell’Agenzia spaziale europea (ESA) hanno rivelato che negli ultimi 5 anni si è formato un secondo centro di minima intensità all’interno dell’anomalia.
Ciò suggerisce che potrebbe essere in procinto di dividersi in due celle separate, con l’originale incentrato sul Sud America centrale e la nuova cellula emergente ad est, che galleggia al largo della costa del sud-ovest dell’Africa.
D’altra parte, l’Agenzia spaziale europea ha menzionato che per il momento non dovremmo preoccuparci perché al momento un’anomalia del genere potrebbe influire sul funzionamento degli strumenti che si trovano nei satelliti e nei veicoli spaziali quando si attraversa l’area della stessa.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.