Un artista ha creato un albero che produce più di 40 tipi di frutta, si chiama Frankenstein e ci sono più di 20 esemplari nel mondo. Oltre al famoso personaggio letterario della scrittrice, saggista e filosofa britannica Mary Shelly, che è composto da diverse parti umane, c’è anche “Frankenstein” il misterioso albero che produce 40 diversi frutti. Questo peculiare arboreo è raro, dal momento che ne esistono appena più di 20 esemplari nel mondo, ma è straordinario ammirarlo.
Il progetto chiamato “Tree of 40 fruit” o “albero da 40 frutti” in italiano, ha stupito più di una persona. È un progetto dello scultore e insegnante d’arte Sam Van Aken. Anche se potrebbe passare solo per una scultura, in realtà è più di questo.
L’intento dell’artista è quello di evidenziare la bellezza della natura e grazie a questa motivazione ha realizzato un vero albero che produce 40 frutti diversi. Non si tratta solo della scultura in sé come opera d’arte, ma piuttosto di una sorta di simbiosi tra arte e biologia.
Van Aken si è consultato con un team professionale di biologi e agricoltori che, con le loro conoscenze di innesto, sono riusciti a creare il primo albero che produce 40 diversi tipi di frutta. Frankenstein è come chiamano questo albero peculiare che cambia continuamente colore e aroma, in base al tempo di crescita di ogni varietà di frutto.
Sorprendentemente, non c’è solo un albero di questo tipo, Sam ha progettato e progettato una ventina di alberi in più. Per questo, seleziona attentamente ciascuna specie in modo che fiorisca e produca i suoi frutti in diversi periodi dell’anno e sfrutti così il suo pieno potenziale di fioritura.
L’unica condizione è che ogni innesto di frutta sia una pianta “ossea”. Il che significa che i frutti sono sostenuti e appesi ai rami dell’albero. In definitiva, questa è la ciliegina sulla torta che rende visivamente l’albero un’opera d’arte biologica.
Proprio come in natura, quest’albero dipende dai tempi di fioritura e per vedere il suo massimo splendore bisognerà aspettare qualche anno. Particolare cura va posta nella potatura e nella piantumazione in aree strategiche affinché diano frutti.
Finora, gli alberi dei 40 frutti sono stati piantati in orti comunitari, musei e collezioni private in stati come Arkansas, Kentucky, Maine, Massachusetts, New Jersey, New York e Pennsylvania. Inoltre, altri esemplari hanno viaggiato in paesi come la Svezia e la Cina.
Van Aken, anche lui un insegnante d’arte, sogna un giorno di creare l’albero dei 100 frutti. Anche se per questo dovremo aspettare ancora un po’.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…