Scienza

Zealandia, il continente sommerso che sta per rinascere

Con il 94% della sua superficie sott’acqua, la Zealandia è nota agli scienziati come l’ottavo continente. Questa enorme massa di crosta continentale occupa quasi la metà dell’Australia, eppure è stata sommersa per circa 23 milioni di anni.

Grazie all’organizzazione GNS Science, l’ottavo continente viene mappato oggi per la prima volta. I dati hanno rivelato che almeno questo continente è composto da 5 milioni di chilometri quadrati, questo lo rende più grande dell’India o della Groenlandia.

Tuttavia, non l’intero continente della Zealandia è sott’acqua. Nuova Zelanda, Nuova Caledonia e Norfolk Island sono alcune delle superfici visibili di questo continente. Ma gli scienziati hanno deciso di esplorare oltre la superficie e creare una serie di mappe dettagliate della struttura sommersa della Zelanda.

I dati geoscientifici non solo hanno confermato la sua posizione, ma hanno anche rivelato le linee sismiche, le origini tettoniche e la separazione tra Asia e Zelanda. Secondo i dati, questa è la storia dell’ottavo continente del mondo.

L’affondamento e la scoperta di Zealandia

Alcuni milioni di anni fa, tra 85 e 100, la Zealandia si separò dall’Australia e dall’Antartide. dopo la rottura, il continente si è progressivamente sommerso fino a nascondersi quasi del tutto.

A causa della sua vasta massa continentale, questo pezzo di terra potrebbe essere considerato un continente completamente nuovo, dal momento che le mappe di GNS Science mostrano una grande, enorme struttura sommersa che, fino ad ora, non era stata conosciuta.

Laia Alegret, coautrice dello studio:

“I risultati di quegli studi hanno cambiato quanto poco si sapeva di questo continente nascosto. Ci hanno permesso di sapere come si è evoluto come continente indipendente, come è cambiata la profondità dei suoi mari nel tempo e in quali momenti è emerso e sprofondato”.

Per ora il continente della Zelanda è ancora sommerso, ma la storia evolutiva della Terra potrebbe cambiare gradualmente la sua situazione attuale. Dopotutto, le masse continentali, le placche tettoniche e altre forme del terreno sono in costante movimento.

Redazione Breaking News

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

3 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.