Attualità

Xiaomi SU7, il primo veicolo elettrico di Xiaomi in Vendita

Xiaomi, il gigante tecnologico cinese noto principalmente per la sua presenza nel mercato degli smartphone, ha appena presentato, dopo la presentazione del suo primo prototipo dell’anno scorso, il suo primo modello di veicolo elettrico.

Finalmente Xiaomi si sta ora avventurando anche nel sempre più affollato mercato dei veicoli elettrici, ufficializzando il Xiaomi SU7 come il primo della sua linea di veicoli elettrici con l’aspirazione di diventare uno dei marchi più importanti nel settore entro 15 anni.

La Cina sarà il mercato in cui verrà lanciato il primo veicolo elettrico dell’azienda

Non è ancora noto se arriverà in qualche momento anche nei mercati internazionali. Al momento non sono stati svelati i prezzi ufficiali, considerando che sarà disponibile in due opzioni, come avviene in alcune famiglie di smartphone, con l’opzione base e l’opzione più avanzata e sportiva chiamata SU7 Max, a cui si potranno aggiungere una serie di extra che aumenteranno i prezzi.

L’azienda afferma che comunicherà i prezzi ufficiali in seguito, anche se alcuni suggeriscono che il modello base costerà circa 40.000 euro.

La versione “Founders Edition” sarà la prima ad essere lanciata sul mercato, con l’uscita prevista per il prossimo febbraio 2024 per coloro che hanno prenotato in anticipo.

Un veicolo elettrico con un design sportivo

Gli utenti potranno anche scegliere tra tre opzioni di colore: blu, grigio e verde, e avranno a disposizione un veicolo elettrico che denota il suo carattere sportivo grazie al suo design.

L’azienda sottolinea che l’opzione base avrà una batteria prodotta da BYD con una capacità di 73,6 kWh, che permette un’autonomia di 668 km per ogni carica. SU7 Max, l’opzione più avanzata, avrà una batteria da 101 kWh del gigante cinese CATL, che permette un’autonomia di 800 km per ogni carica.

Batteria integrata in modo sicuro senza occupare spazio all’interno

In entrambi i casi, Xiaomi ha sviluppato una tecnologia chiamata Cell to Body che permette di integrare la batteria in modo rigido e sicuro nella struttura, senza occupare spazio all’interno dei veicoli.

Inoltre, ha anche annunciato che utilizzerà le versioni del suo motore Xiaomi HyperEngine V6 e V6s per il SU7 e il SU7 Max, rispettivamente, che permettono di raggiungere le 21.000 rivoluzioni al minuto, con la versione più avanzata che permette di passare da 0 a 100 km/h in soli 2,78 secondi, raggiungendo anche i 495 kW e una velocità massima di 265 km/h.

HyperOS, il sistema operativo del SU7

Come era prevedibile, HyperOS sarà il sistema operativo integrato nel suo primo modello, permettendo agli utenti di interagire con il veicolo elettrico attraverso un generoso schermo con risoluzione 3K da 16,1 pollici, potenziato dal processore Qualcomm Snapdragon 8295.

Gli interessati possono accedere al video di presentazione ufficiale sul loro canale YouTube.

Redazione Breaking News

Recent Posts

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

10 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

13 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

16 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

19 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

22 ore ago

Aumenta la percentuale dei contributi a fondo perduto: cosa sapere per rinnovare casa a poco prezzo

Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…

1 giorno ago