Per la prima volta, un team di scienziati ha trovato tracce di microplastiche nel sangue umano. Inoltre, non si tratta di un reperto residuo, ma queste particelle sono state trovate nell’80% delle persone analizzate.
Lo afferma uno studio scientifico pubblicato sulla rivista specializzata Environment International, che raccoglie i risultati dell’analisi del sangue di 22 donatori anonimi, adulti sani: in 17 di loro sono state trovate particelle di plastica.
La scoperta potrebbe dimostrare che queste particelle hanno la capacità di viaggiare attraverso il corpo e di depositarsi in vari organi. Al momento il loro impatto sulla salute è sconosciuto, ma potrebbero essere alla base di un aumentato rischio di mutazioni cancerogene.
I resti trovati in metà dei partecipanti corrispondevano a plastica PET, usata per fare bottiglie, tra gli altri usi, mentre un terzo conteneva polistirene, usato per la produzione di sacchetti di plastica.
“Il nostro studio è la prima indicazione che abbiamo particelle di polimero nel sangue; è un risultato rivoluzionario”, ha detto il professor Dick Vethaak, della Vrije Universiteit Amsterdam (Paesi Bassi), al quotidiano britannico The Guardian, anche se ha affermato che devono essere fatte più ricerche.
Vethaak dice che “è ragionevole essere preoccupati” perché “le particelle sono lì e vengono trasportate in tutto il corpo”. Pertanto, ha illustrato il problema riferendo che era già stato dimostrato che le microplastiche erano 10 volte più concentrate nelle feci dei bambini rispetto a quelle degli adulti e che i bambini nutriti con bottiglie di plastica ingeriscono milioni di particelle di microplastica ogni giorno.
Tuttavia, è ancora presto per trarre conclusioni sul risultato della nuova ricerca e rimangono molte domande:
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.