Con l’aiuto di una mano, una persona può valutare se ha un aneurisma dell’aorta ascendente, una dilatazione potenzialmente fatale delle principali arterie del cuore, secondo uno studio pubblicato il 18 maggio su American Journal of Cardiology.
Estendi semplicemente il palmo della mano verso l’alto ed estendi il pollice il più possibile in direzione del mignolo. Che il pollice raggiunga il centro della mano è normale. Tuttavia, quando ne attraversa il bordo, potrebbe essere un segno di un aneurisma aortico.
Il fatto di poter muovere il pollice in questo modo potrebbe essere un segno che le ossa lunghe del paziente sono eccessivamente stirate e le loro articolazioni sono rilassate, il che potrebbe essere indicativo di una malattia del tessuto connettivo in tutto il corpo, compresa l’aorta.
Un aneurisma aortico di solito non ha sintomi, quindi la maggior parte delle persone potrebbe non sapere di averlo.
I ricercatori della Yale University, (Connecticut, USA) hanno scoperto che i pazienti con risultati irregolari in questo “test”‘ (quando il pollice supera il bordo del palmo) spesso erano correlati alla diagnosi di un aneurisma aortico, la cui complicanza può portare a massicce emorragie interne, forse fatale.
Per la ricerca sono stati studiati i casi di 305 pazienti sottoposti a cardiochirurgia per aneurisma ascendente, riparazione valvolare o bypass coronarico.
Sebbene 59 dei pazienti avessero diagnosi di aneurisma ascendente, il test ha indicato che solo 10 pazienti avevano il disturbo. I ricercatori hanno sottolineato che i pazienti che hanno un risultato del test irregolare hanno “un’alta probabilità di ospitare un aneurisma”, anche se la maggior parte dei pazienti con aneurisma non manifesta un segno positivo del palmo della mano.
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…
Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…