Ci sono un sacco di applicazioni gratuite in rete da poter utilizzare durante la quarantena, ma se volete scoprire qualcosa di più completo, ossia software che possono essere utili in varie categorie, non solo per il lavoro remoto (smart working).
È una raccolta dinamica di programmi che stanno raccogliendo su techagainstcoronavirus.com, un sito web sviluppato in pochissimo tempo per offrire ciò che molte persone cercano: risorse che aiutano ogni caso. Lo presentano nel seguente modo:
“È molto probabile che 1/5 di noi dovranno lavorare da casa nel prossimo futuro a causa dell’epidemia di coronavirus. Ecco un elenco di prodotti che puoi utilizzare per mantenere la collaborazione e lavorare in remoto con il tuo team. Come team distribuito, abbiamo usato molti di questi negli ultimi 5 anni. Contribuisci a qualsiasi soluzione software che hai ascoltato o utilizzato da te stesso e che potrebbe essere di beneficio agli altri”.
Come puoi vedere, è possibile indicare nuove soluzioni in modo che rientri in una delle loro categorie. In questo momento è possibile trovare di tutto, dai giganti come Slack a soluzioni meno conosciute come Kahoot, tutte con le etichette giuste in modo da poterle trovare filtrando nel modo giusto.
Questo utilissimo progetto è stato creato da Paul Balogh e Cristian Dinu, fondatori di Hypersay, e hanno utilizzato open software in open source il cui link è in fondo alla loro pagina.
Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…