Scienza

Tecnica di riprogrammazione cellulare soldati USA per rigenerare ferite, sembra Wolverine di X-Men

La prima volta che abbiamo visto Wolverine di X-Men, abbiamo pensato che non sarebbe mai stato possibile vedere una cosa del genere nella realtà… L’US Air Force Research Laboratory insieme all’Università del Michigan stanno esplorando una tecnologia basata sulla riprogrammazione cellulare che consentirebbe alle ferite di guarire più di 5 volte più velocemente di quanto il corpo umano le guarisca naturalmente.

Pertanto, le truppe statunitensi potrebbero ottenere capacità di guarigione “simili” a quelle di “Wolverine”, il supereroe della Marvel Comics associato agli X-Men, che può rigenerare le sue cellule quando viene ferito. L’organismo scientifico del ramo militare ha condiviso come stanno procedendo le indagini.

Cos’è la riprogrammazione cellulare e come tratta le ferite?

Questa tecnica fondamentalmente riprogramma il genoma di una cellula umana, ad esempio una cellula della pelle, per trasformarla in un diverso tipo di cellula (muscolo, sangue o qualsiasi altro tipo). La riprogrammazione viene effettuata grazie a proteine ​​chiamate fattori di trascrizione che “attivano e disattivano” vari geni all’interno delle cellule per regolare i processi di divisione, crescita, organizzazione e migrazione cellulare.

A livello pratico, si presume che i fattori di trascrizione sarebbero applicati mediante un “bendaggio” che viene applicato come uno spray direttamente sulle ferite, in modo che le cellule muscolari esposte diventino cellule superficiali della pelle. In questo modo le cellule riconfigurate coprono la ferita e questa guarisce più velocemente.

Algoritmo matematico

Per identificare con precisione quali fattori di trascrizione inducono le cellule a cambiare tipo, il team di scienziati ha sviluppato un algoritmo guidato dai dati forniti da un microscopio per imaging cellulare vivo, che determina le proteine ​​corrette e predice i punti del ciclo cellulare della cellula in cui queste possono meglio influenzare la modifica desiderata.

“È raro che la matematica offra risultati così promettenti così rapidamente. La ricerca matematica di base spesso impiega decenni per diventare modelli che possono essere applicati a una tecnologia”, ha detto Frederick Leve, uno degli autori della ricerca.

Se questa tecnologia viene applicata su larga scala, “rivoluzionerà l’Air Force nei prossimi anni”, si legge nel comunicato ufficiale.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago