Scienza

Strana anomalia tettonica nell’Oceano Atlantico

Un team di ricercatori ha trovato una strana anomalia geologica situata nell’Oceano Atlantico che potrebbe sopprimere l’intero mare della seconda più grande distesa d’acqua della Terra e raggiungere l’Europa con l’America.

L’area è vicina al Portogallo ed è costantemente colpita da terremoti, ma la sua esistenza era sconosciuta fino ad ora. Per gli esperti questa potrebbe essere la prima prova di un distacco della parte inferiore di una placca tettonica, un fenomeno conosciuto solo dalla teoria.

La zona, sebbene sia distante da qualsiasi faglia tettonica attiva, secondo gli esperti è stata responsabile della generazione di un gigantesco terremoto nel 1755 e un altro durante la prima metà del XX secolo.

Gli esperti incaricati dell’inchiesta hanno scoperto che l’anomalia si trova in un’area in cui nel peggiore dei casi in un dato momento della storia potrebbe causare un movimento del continente europeo in direzione del Canada e la fine dell’Oceano Atlantico.

I ricercatori stanno attualmente studiando in modo migliore il luogo per capire cosa succede realmente in questa particolare area geografica.

Il team ha eseguito una scansione completa dell’area che imita le onde sismiche grazie a una squadra che genera ultrasuoni sul fondo del mare. È con questo che è stato possibile identificare una zona sommersa in cui è stata rilevata una subduzione, qualcosa che non era mai stato osservato da esperti prima.

La cosa scioccante è che l’acqua dell’oceano si sta infiltrando su entrambi i lati della frattura, una situazione che attira l’attenzione degli esperti poiché si accumula sul fondo della placca tettonica.

Quando si accumula sotto il piatto, l’acqua ammorbidisce un po’ i minerali, completando un processo chiamato serpentizzazione. Tutti i dati raccolti sono stati testati dal computer e in essi è stato osservato che la placca si stacca nella direzione del mantello terrestre.

Secondo le stesse parole degli esperti “l’anomalia è intesa come una goccia di litosfera causata dalla delaminazione della litosfera oceanica”. I ricercatori dicono che questa è la prima volta che un fenomeno come questo è stato identificato e ha causato molte sorprese.

Gli scienziati ritengono che ad un certo punto della storia questa subduzione contribuirà a formare un nuovo supercontinente sulla Terra, un evento che secondo gli esperti potrebbe verificarsi in circa 250 milioni di anni.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago